Utente:Cstomaci/Sandbox/Operazione Calendar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
La ''Wasp'' dopo aver trasferito a terra gli aerosiluranti [[Douglas TBD Devastator|TBD-1 Devastator]] del Torpedo Squadron VT-7 e i bombardieri in picchiata [[Vought SB2U Vindicator]]del Scouting Squadron 72 (VS-72) presso ''la Royal Naval Air Station Hatston'', imbarcò quarantasette aerei degli Squadron 601 e 603 con relativo equipaggio, dal molo King George V di Glasgow il 13 aprile.
[[File:Wildcats and Spitfires on USS Wasp (CV-7) in April 1942.jpg|thumb|Wildcat e Spitfire sul ponte della USS Wasp (CV-7) in navigazione verso Malta (aprile 1942)]]
Gli aerei erano [[Supermarine Spitfire|Spitfire VB]] con serbatoi ausiliari esterni per aumentare l'autonomia. Comunque i velivoli erano stati preparati in modo non adeguato. I serbatoi ausiliari perdevano carburante, alcune radio funzionavano e persino l'armamento dava problemi.
La ''Wasp'' salpò dal porto di Glasgow lungo l'estuario del [[Clyde (fiume)|Clyde]] il 14 aprile del 1942 con la scorta dei cacciatorpedinieri ''USS Lang (DD-399)'' e ''USS Madison (DD-425)'' a cui si unì l'incrociatore da battaglia [[HMS Renown (1916)|''Renow'']] e la sua scorta (cacciatorpedinieri ''HMS Inglefield'', ''HMS Ithuriel'', ''HMS Echo'' e ''HMS Partridge''.
[[File:Spitfire ready to take off on USS WASP.png|thumb|Spitfire VB pronto al decollo da ponte della USS WASP]]