Parco Croce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Area protetta
|nomearea = Parco Croce
|nomeoriginale = <!-- solo aree non italiane -->
|immagine =
|didascalia =
|linkmappa =
|pxMappa =
|tipoarea = [[oasi Oasi_(area protetta)|oasiOasi]]
|euap =
|classif-internaz =
Riga 29 ⟶ 28:
|sito = http://www.wwf.it/noi_facciamo/difendiamo_le_specie_animali_e_vegetali/difendiamo_gli_ambienti_naturali/oasi/campania/parco_croce
}}
Il '''parcoParco Croce''' è un'[[oasi Oasi_(area protetta)|oasi]] del [[WWF Italia]] che si trova in località Albori, nel comune di [[Vietri sul Mare]], in [[Campania]]. L'oasi nasce per volontà di Silvia Croce, figlia di [[Benedetto Croce]], che ha ceduto l'area al WWF nel marzo del 2000.
 
L'oasi, che si estende per soli 0,3 ettari appena fuori dal centro abitato, si sviluppa lungo le pendici del Monte Falerio, lungo una porzione dei terrazzamenti della [[Costiera Amalfitana]] riconosciuta come [[Patrimonio dell'Umanità]]. Una parte dell'area è occupata da bosco mediterraneo. Al suo interno si trova la sorgente de "Il Cesare".