AspectJ: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
Riga 9:
== Storia ==
L'estensione AspectJ venne sviluppata a partire della fine degli anni '90 presso il laboratorio [[Xerox Palo Alto Research Center|Xerox PARC]], dietro la guida di [[Gregor Kiczales]], co-autore nel 1996 del primo paper che descrive la programmazione orientata agli aspetti<ref>{{Cita pubblicazione|nome=G.|cognome=Kiczales|data=1996-12-01|titolo=Aspect-oriented programming|rivista=ACM Computing Surveys (CSUR)|volume=28|numero=4es|
==Concetti base==
Riga 27:
Le unità elementari dell'OOP sono gli oggetti, raggruppati in classi; le unità fondamentali dell'AOP sono gli aspetti.
Un aspetto normalmente contiene uno o più pointcut e uno o più advice, oltre a metodi e attributi, come le normali classi. Un aspetto modella una certa 'problematica trasversale' (cioè comune a più oggetti) del problema da risolvere; per esempio, poniamo di dover effettuare uno stesso controllo sui valori di input su più
==AspectJ in dettaglio==
Riga 47:
indica l'esecuzione di un qualsiasi blocco catch(IOException e) { .. } che gestisce un'eccezione di tipo IOException.
get ( int A.numero )
set (byte B.valore )
|