Pedrengo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Monumenti e luoghi d'interesse: inserisco wikilink |
|||
Riga 38:
== Storia ==
[[File:Pedrengo dimora storica conti Sottocasa 02.jpg|sinistra|miniatura|upright=1.3|La dimora storica dei conti Sottocasa]]
I primi documenti che attestano l'esistenza del paese risalgono all'anno [[1051]], anche se studi approfonditi hanno certificato l'esistenza di una strada militare, risalente all'epoca dell'[[impero romano]], che collegava il paese al limitrofo comune di [[Gorle]], passando tramite il ''Ponte
Sono presenti anche segni del passaggio dei [[Longobardi]] e dei ghibellini, come si evince dal significato del toponimo: Pedrengo, difatti sta a significare proprietà di ''
Il successivo periodo [[medioevo|medievale]] vide il paese al centro di numerose dispute tra le opposte fazioni [[guelfi|guelfe]] e [[ghibellini|ghibelline]], che spesso degeneravano in cruenti scontri.
| |||