Arbus (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Topowiki (discussione | contributi)
La fondazione del centro: aggiunta notizia storica
Riga 87:
Inizialmente ricoprirono l'incarico di procuratori della Chiesa, Antioco Pittau e Lorenzo Aru. Essi erano dei laici che, notoriamente, venivano scelti per la fiducia e per il loro zelo e agendo alle dipendenze dell'autorità ecclesiastica, ricoprivano l'incarico di procurare i fondi necessari per la costruzione dell'edificio religioso, raccogliendo le offerte dei fedeli. Al riguardo viene menzionato il versamento a rate, a cura di Antioco Mereu, della somma di lire 10, corrispondente,in quel periodo, al valore commerciale di un bue.
 
Il comune conservò la dipendenza dalla [[Monreale (subregione)|baronia di Monreale]], appartenente ancora al marchesato di Quirra, fino al riscatto dei feudi avvenuto nel [[1836]], quando fu riscattata agli ultimi feudatari, gli Osorio marchesi di Quirra, succedutisi ai Centelles nel [[1603]]. Quando la [[Sardegna]] venne divisa in dieci province, e Arbus fu assegnata alla [[Iglesiente|provincia di Iglesias]].
 
=== Dal XVII secolo all'Ottocento ===