Birkat Hamazon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
Riga 1:
[[File:Various grains.jpg|thumb|''Birkat Hamazon'' viene recitata dopo aver consumato un pasto con [[pane]].]]
'''Birkat Hamazon''' o '''Birkath Hammazon''', ([[ebraico]]: '''ברכת המזון''' - ''Benedizione del nutrimento''), nota in [[Italia]] come '''Preghiera dopo i pasti''', ([[yiddish]]: בענטשן, ''bentshn'' o "benedire"), sono un gruppo di [[lista di preghiere e benedizioni ebraiche|benedizioni ebraiche]] prescritte dalla [[Halakhah]] (Legge ebraica) da recitarsi dopo i pasti che includono [[pane]] o [[matzah]] fatti di uno o più composti di [[farina]], [[hordeum vulgare|orzo]], [[Secale cereale|segala]], [[avena sativa|avena]], [[farro]]. È ancora in discussione, da parte dei [[rabbino|rabbini]], se la ''birkat hamazon'' debba essere recitata dopo aver consumato altri cibi con contenuti farinosi, tipo la [[pizza]].<ref>Riferimenti dalle Scritture: [[Deuteronomio]] {{passo biblico|euteronomio|8:10}}; [[Rambam]]: [http://www.mechon-mamre.org/i/2500.htm ''Hilkhot Berakhot'']; [[Talmud]]: ''[[Berakhot (Talmud)|Berakhot]]'' [https://he.wikisource.org/wiki/%D7%9E%D7%A9%D7%A0%D7%94_%D7%91%D7%A8%D7%9B%D7%95%D7%AA_%D7%96 cap. 7]; ''[[Orach Chayim]]'' [http://www.torah.org/advanced/shulchan-aruch/classes/orachchayim/chapter12.html 182-201] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100906063909/http://www.torah.org/advanced/shulchan-aruch/classes/orachchayim/chapter12.html |data=6 settembre 2010 }}; cfr. anche [http://www.aishdas.org/avodah/vol17/v17n005.shtml#05 Pizza e ''birkat hamazon'']</ref>
 
La ''Birkat hamazon'' viene letta o cantata dopo i normali pasti ed in speciali occasioni come lo [[Shabbat]] e le [[Festività ebraiche]]. La benedizione viene riportata in quasi tutti i libri di preghiera ([[Siddur]]) e soventemente stampata in vari stile artistici su libretti chiamati ''birchon'' in [[ebraico]] o ''bentcher'' in [[yiddish]].<ref>{{Cita web|url=https://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Judaism/grace.html|titolo=Grace After Meals|sito=Jewish Virtual Library|lingua=en}}</ref>.
Riga 65:
'''Bendigamos'''
 
Bendigamos al Altísimo,<br />
Al Señor que nos crió,<br />
Démosle agradecimiento<br />
Por los bienes que nos dió.
 
Alabado sea su Santo Nombre,<br />
Porque siempre nos apiadó.<br />
Load al Señor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
 
Bendigamos al Altísimo,<br />
Por su Ley primeramente,<br />
Que liga a nuestra raza<br />
Con el cielo continuamente,
 
Alabado sea su Santo Nombre,<br />
Porque siempre nos apiadó.<br />
Load al Senor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
 
Bendigamos al Altísimo,<br />
Por el pan segundamente,<br />
Y también por los manjares<br />
Que comimos juntamente.
 
Pues comimos y bebimos alegremente<br />
Su merced nunca nos faltó.<br />
Load al Señor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
 
Bendita sea la casa esta,<br />
El hogar de su presencia,<br />
Donde guardamos su fiesta,<br />
Con alegría y permanencia.
 
Alabado sea su Santo Nombre,<br />
Porque siempre nos apiadó.<br />
Load al Señor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
||
'''Benediciamo'''
 
Benediciamo l'Altissimo<br />
Il Signore che ci ha creato,<br />
RendiamoGli grazie<br />
Per tutto ciò che ci ha dato. <br />
Lodato sia il Suo Santo Nome,<br />
Poiché sempre di noi ha avuto misericordia.<br />
Lodato sia il Signore, perché è buono,<br />
E la Sua Misericordia perdura sempre.
 
Benediciamo l'Altissimo<br />
Primariamente per la Sua Legge,<br />
Che vincola la nostra stirpe<br />
Col cielo continuamente,
 
Lodato sia il Suo Santo Nome,<br />
Perché ha avuto pietà di noi.<br />
Lode al Signore, perché è buono,<br />
E la Sua Misericordia è sempiterna.
 
Benediciamo l'Altissimo,<br />
Secondamente per il pane<br />
E anche per il cibo<br />
Che abbiamo consumato insieme.
 
Poiché abbiamo mangiato e bevuto allegramente<br />
La Sua Misericordia mai ci è mancata.<br />
Lode al Signore, perché è buono,<br />
E la sua misericordia è sempiterna.
 
Benedetta sia questa dimora,<br />
Il luogo della Sua Presenza,<br />
Dove celebriamo la Sua festa,<br />
Con gioia e permanenza.
 
Lodato sia il Suo Santo Nome,<br />
Perché sempre di noi ha avuto pietà.<br />
Lode al Signore, perché è buono,<br />
E la Sua Misericordia è infinita.
|}