COBOL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 37:
Lo standard [[COBOL 2002]] include il supporto alla programmazione orientata agli oggetti e altre caratteristiche tipiche di un linguaggio moderno.
 
Secondo alcune fonti, il COBOL nel 2013 era ancora utilizzato nel 70% di tutte le transazioni aziendali, e in COBOL sarebbero state scritte l'85% delle applicazioni business nel mondo<ref name="CobolOggi">{{cita news |url = http://www.tomshw.it/cont/news/cobol-in-italia-tutti-cercano-programmatori/50497/1.html |titolo = COBOL: in Italia tutti cercano programmatori |data = 6 novembre 2013 |accesso = 6 novembre 2013 |pubblicazione = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131109054623/http://www.tomshw.it/cont/news/cobol-in-italia-tutti-cercano-programmatori/50497/1.html |dataarchivio = 9 novembre 2013 |urlmorto = sì }}</ref>. Secondo un'indagine Micro Focus le aziende nel 2013 ancora cercavano programmatori COBOL da sostituire agli sviluppatori storici poiché il 75% dei processi di riscrittura in un linguaggio più moderno si sono rivelati fallimentari o il costo di sostituzione è troppo alto da sostenere<ref name="CobolOggi"/>.
 
{{Senza fonte|Tuttavia non mancano esempi di successo nell'adeguamento delle stampe COBOL a sistemi operativi grafici, ricorrendo semplicemente alla loro codifica in formato html (grafico) anziché txt (a caratteri)}}.