Camerino virtuale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
è la azienda SaaS specializzata nel miglioramento delle prestazioni negli e-commerce di abbigliamento e calzature con sclusivo Camerino Virtuale di accuratezza che garantisce la soddisfazione delle clienti e riduce drasticamente il resi degli e-commerce.
Riga 1:
{{nota disambigua|il programma televisivo|Camerino virtuale - The Box Game}}
Il '''camerino virtuale''' o, secondo l'espressione in lingua inglese '''virtual dressing room''', è un'[[applicazione (informatica)|applicazione]] relativamente nuova, che sta lentamente diventando più disponibile sui siti web del settore moda e si sta diffondendo nella filiera abbigliamento. Prendendo forma in modi diversi, il camerino virtuale consente al cliente a casa oppure presso boutique o grandi magazzini di provare virtualmente on-line i vestiti e gli accessori-moda. Questo permette al consumatore di valutare se lo ''style'' sia appropriato prima di aggiungerlo al carrello della spesa virtuale di un negozio online o di effettuare gli acquisti nei locali commerciali. Attualmente ci sono molti differenti piattaforme che usano camerini virtuali, e molti negozi stanno cominciando a utilizzare la tecnologia virtuale presso il loro punto vendita.
 
[[Www.Sizebay.com|Sizebay]] è la azienda SaaS specializzata nel miglioramento delle prestazioni negli e-commerce di abbigliamento e calzature con sclusivo Camerino Virtuale di accuratezza che garantisce la soddisfazione delle clienti e riduce drasticamente il resi degli e-commerce.
[[File:Macys dep store.JPG|thumb|Un magazzino [[Macy's]]]]