Carpodacus erythrinus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
Riga 95:
La analisi del [[DNA mitocondriale]] mostrano il raggruppamento delle popolazioni in tre [[clade|cladi]], uno ben distinto comprendente la sottospecie ''kubanensis'', uno raggruppante le popolazioni europee e centro-asiatiche (sottospecie nominale e ''ferghanensis'') ed uno raggruppante le popolazioni orientali (sottospecie ''grebnitskii'' e ''roseatus'')<ref>{{cita pubblicazione |autore= Hung, C.-M., Drovetski, S. V. & Zink, R. M. |anno= 2013 |titolo= Recent allopatric divergence and niche evolution in a widespread Palearctic bird, the common rosefinch (Carpodacus erythrinus) |rivista= Molecular Phylogenetics & Evolution |volume= 66 |numero= 1 |pagina= 103–111}}</ref>.
La specie forma una [[superspecie]] con l'affine [[carpodacus purpureus|carpodaco purpureo]]: essa appare piuttosto lontana dalle altre specie del genere ''[[Carpodacus]]'', al punto che ne è stata proposta l'ascrizione a un proprio [[genere (tassonomia)|genere]] monotipico, ''
== Note ==
|