Cavallo scalzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 34:
I sostenitori del cavallo sferrato hanno osservato che gli zoccoli degli equini si mantengono in uno stato migliore quando i cavalli sono tenuti in branco, in modo da potersi muovere per 24 ore al giorno, come fanno i cavalli selvaggi, cosa che assicura giorno e notte una buona circolazione del sangue negli zoccoli, e raccomandano caldamente questa modalità di gestione. Al contrario degli uomini, i cavalli dormono solo per brevi periodi di tempo, e in natura continuano a muoversi per tutta la notte mentre brucano nella prateria — e i loro zoccoli sembrano aver bisogno di questo continuo movimento.
 
Un altro punto importante — essenziale per la prevenzione e la guarigione della laminite — è quello dell'alimentazione naturale. Il sistema digerente del cavallo è adatto ad un'alimentazione basata quasi esclusivamente su erba da pascolo povero — l'erba secca e rada delle praterie semidesertiche. In natura, il cavallo integra questo tipo di alimentazione con foglie di arbusti ed alberi, cortecce, rami, radici. Questo tipo di alimentazione — l'ideale per la salute e il vigore del cavallo — può essere riprodotta, nel cavallo domestico, con l'uso di un buon fieno ricco di specie, ma povero di erbe con alto contenuto di carboidratiproteine (tipo leguminose ed in particolare erba medica).
 
L'integrazione con [[cereali]] (granaglie) dovrebbe essere scarsa o nulla, mentre può essere importante un'integrazione di sali [[Oligoelementi|oligominerali]], per ovviare all'insufficiente varietà di specie e di terreni di produzione, caratteristica di un fieno commerciale.