Cena in Emmaus (Caravaggio Milano): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
Riga 26:
Secondo Maurizio Marini potrebbe essere la prima opera dipinta dopo la fuga da Roma, da mettere in rapporto con l'<nowiki/>''[[Ecce Homo (Caravaggio)|Ecce Homo]]'' di Genova ed in particolare con ''La [[Morte della Vergine (Caravaggio)|morte dell]]''[[Morte della Vergine (Caravaggio)|a ''Vergine'']]<ref>Maurizio Marini, Op. cit., p. 505</ref>.
[[Bernard Berenson]] richiama la ''[[Cena in Emmaus (Moretto)|Cena in Emmaus]]
[[Roberto Longhi (storico dell'arte)|Roberto Longhi]] scrive che l'opera ha uno stile"rapido e sprezzato", mentre il boccale a destra sul tavolo, sembra essere nei modi del maestro olandese [[Frans Hals|Franz Hals]]<ref>Roberto Longhi, Caravaggio a c. Giovanni Previtali, Roma, Editori Riuniti, 1982, p. 159.</ref>.
|