Christian Classics Ethereal Library: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 51:
== Statistiche ==
Al 2019, occupa la 82.000º posto nella classifica globale di [[Alexa]]<ref>{{cita web|https://www.alexa.com/siteinfo/ccel.org|Scheda di ccel.org su Alexa}}</ref> Il 40% delle visualizzazioni proviene dagli Stati Uniti.<br />
Secondo dati dell'[[aggregatore]] Cutestat, ha 104.000 visualizzazioni e 17.500 visitatori unici ogni giorno<ref>{{cita web | url = https://ccel.org.cutestat.com/ | titolo = Scheda analitica di ccel.org su Cutestat | urlarchivio = https://archive.
Nel 2006, il sito dichiarava di superare i 2 terabyte scaricati ogni mese, equivalenti ad un milione di libri<ref name="CCELQ&A">{{cita web | url = http://www.ccel.org/info/faq | titolo = Domande frequenti e risposte | lingua = en | urlarchivio = https://archive.
== Utenti ==
Una recensione del 2002 affermò che se il sito era nato come una biblioteca teologica di base, col passare del tempo era divenuto una collezione di fonti primarie per chiunque insegna la Civiltà Occidentale, o tenga corsi specialistici di storia medievale o del periodo della Riforma.
In base ai dati di traffico, gli utilizzatori del sito sono stati classificati in tre tipologie: professori e studenti universitari, predicatori e fedeli impegnati nello studio biblico, o singole persone dedite alla propria edificazione spirituale.<ref>{{cita web | autore = David Neff | titolo = Preaching Augustine: The Christian Classics Ethereal Library came to my rescue in a homiletical emergency. | url = http://www.christianitytoday.com/history/newsletter/2005/may27.html | sito = Christian History Newsletters | editore = Christian History & Biography | lingua = en | urlarchivio = https://archive.
== Note ==
|