* [http://www.treccani.it/enciclopedia/clare-boothe-luce/ Boothe Luce ‹bùud lùus›, Clare] la voce nella ''Enciclopedia Italiana'', edizione online, sito treccani.it. <small>URL consultato il 29 agosto 2011.</small>
* {{webarchiveCita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/20/Clare_Luce_ambasciatrice_scandalo_co_0_97052011135.shtml |titolo=Copia archiviata |accesso=15 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130106063043/http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/20/Clare_Luce_ambasciatrice_scandalo_co_0_97052011135.shtml |datadataarchivio=6 gennaio 2013 |urlmorto= }} di Ennio Caretto, ''Corriere della Sera'', 20 maggio 1997, p. 35, Archivio storico. <small>URL consultato il 15 giugno 2012.</small>
* {{webarchiveCita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/26/avvelenata_Villa_Taverna_co_10_120426032.shtml |titolo=Copia archiviata |accesso=15 giugno 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141018083644/http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/26/avvelenata_Villa_Taverna_co_10_120426032.shtml |datadataarchivio=18 ottobre 2014 |urlmorto= }} di Paolo Fallai, ''Corriere della Sera'', 26 aprile 2012, p. 15, Archivio storico. <small>URL consultato il 15 giugno 2012.</small>
* {{Cita news|autore=Marianna Rizzini|url=http://www.ilfoglio.it/articoli/2014/04/28/news/la-luce-damerica-55748/|titolo=La luce d’America|pubblicazione=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=28 Aprile 2014|accesso=17 aprile 2017}}