Gastropoda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WGC (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
WGC (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 52:
I '''gasteropodi''' ('''Gastropoda''' (<span style="font-variant: small-caps">[[Georges Cuvier|Cuvier]]</span>, [[1797]])) sono la [[classe (tassonomia)|classe]] di [[Molluschi]] viventi che ha avuto il maggior successo evolutivo, soprattutto grazie ad adattamenti anatomici che sono molto diversi da quelli dei [[Monoplacofori]] dai quali si sono presumibilmente originati.
Comprendono [[chiocciola|chiocciole]] (''[[Helix (zoologia)|Helix]]''), [[lumaca|lumache]] (''[[Limax]]'') e numerosi animali marini che sono noti soprattutto per le loro [[conchiglia|conchiglie]] (anche se un gran numero di essi, tra cui la maggior parte degli [[
== Etimologia ==
|