Concordato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
mNessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
==Situazione attuale==
Esistono e sono tuttora in vigore concordati nei seguenti Paesi Concordatari a maggioranza cattolica: [[Italia]], alcuni stati federali della [[Germania]], [[Austria]], [[Malta]], [[Ungheria]], [[Spagna]], [[Slovacchia]], [[Polonia]], [[Lituania]], [[Filippine]], [[Argentina]], [[Brasile]], [[Portogallo]], [[Irlanda]], [[Andorra]], [[Nicaragua]], [[Colombia]], [[Repubblica Dominicana]], alcuni cantoni della [[Svizzera]].
 
Le Costituzioni di alcuni Stati, quali ad esempio gli [[Stati Uniti d'America]], vietano di stipulare concordati. Analoga situazione si registra in [[Francia]], dove la Legge di Separazione del dicembre [[1905]] vieta di riconoscere concordati.