Convertitore SEPIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
Riga 24:
Quando l'interruttore S1 è chiuso, I<sub>L1</sub> aumenta e la corrente I<sub>L2</sub> aumenta nel verso negativo. (aumenta nella direzione opposta al senso indicato dalla freccia). L'energia per aumentare la corrente I<sub>L1</sub> proviene dalla sorgente di ingresso. Dal momento che S1 è un "cortocircuito" quando è chiuso, e la tensione istantanea V<sub>C1</sub> è all'incirca V<sub>IN</sub>, la tensione V<sub>L2</sub> è approssimativamente -V<sub>IN</sub>. Pertanto, il condensatore C1 fornisce l'energia per aumentare l'entità della corrente in I<sub>L2</sub> e aumentare così l'energia immagazzinata in L2. Il modo più semplice per visualizzare questo è di considerare le tensioni di polarizzazione del circuito in uno stato di corrente continua e poi chiudere S1.
[[File:S1_closed.jpg|thumb|upright=2.3|center|Figura 2: Con S1 chiuso aumenta la corrente che attraversa L1 (in verde) e C1 si scarica aumentando la
Quando l'interruttore S1 è aperto, la corrente I<sub>C1</sub> diventa la stessa I<sub>L1</sub> perché gli induttori non possono avere cambiamenti istantanei di corrente. La corrente I<sub>L2</sub> continua a fluire nella direzione negativa e di fatto non inverte mai direzione. Dallo schema si può vedere che la corrente negativa I<sub>L2</sub> si somma alla corrente I<sub>L1</sub> e viene trasferita al carico. Dalla [[Leggi di Kirchhoff#Legge di Kirchhoff delle correnti|legge di Kirchhoff per le correnti]] risulta che I<sub>D1</sub>=I<sub>C1</sub>-I<sub>L2</sub>. Si può quindi concludere che, mentre S1 è aperto, la potenza è fornita al carico da entrambe le correnti di L1 e di L2. Durante il ciclo "off" (S1 aperto) C1 viene caricato da L1 e ricaricherà L2 durante il successivo ciclo "on" (S1 chiuso).
Riga 43:
e in quel momento la corrente nell'induttore L1 potrebbe essere molto grande.
Il condensatore C<sub>IN</sub> è necessario per ridurre l'effetto dell'induttanza parassita e della resistenza interna dell'alimentatore (non riportate nelle figure). Il comportamento boost/buck del SEPIC è possibile per la presenza del condensatore C1 e dell'induttore L2. L'induttore L1 e l'interruttore S1 creano un convertitore ''boost'' standard che genera una tensione (V<sub>S1</sub>) maggiore di V<sub>IN</sub>, di ampiezza determinata dal ''duty cycle'' di S1. Dal momento che la tensione media ai capi di C1 è V<sub>IN</sub>, la tensione di uscita (V<sub>O</sub>) è
=== Funzionamento in modo discontinuo ===
Riga 62:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
|