Diocesi di Bayeux-Lisieux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 53:
Sede vescovile è la città di [[Bayeux (Francia)|Bayeux]], dove si trova la [[Cattedrale di Bayeux|cattedrale di ''Notre-Dame'']]. A [[Lisieux]] sorgono l'[[Cattedrale di Lisieux|ex cattedrale di San Pietro]] e la [[Basilica di Santa Teresa|basilica santuario di Santa Teresa]], importante meta di [[pellegrinaggio]]. Altro significativo edificio religioso della diocesi è la [[basilica minore]] di ''Notre-Dame de la Délivrande'' a [[Douvres-la-Délivrande]], dove si conserva la scultura di una [[Madonna Nera]], titolare di una congregazione di [[Suore domenicane missionarie di Nostra Signora di La Délivrande|suore domenicane]].
Il territorio si estende su 5.548 km² ed è suddiviso in 51 [[parrocchie]], raggruppate in 10 poli missionari (''pôles missionnaires''): Bayeux, Vire, Villers-Bocage, Falaise, Pont-L'Evêque, Lisieux, Douvres-la-Délivrande, Bretteville-sur-Laize, Agglomération caennaise 1 e Agglomération caennaise 2.<ref>Dal [http://bayeuxlisieux.catholique.fr/bayeux/annuaire/ sito web] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170415075122/http://bayeuxlisieux.catholique.fr/bayeux/annuaire/ |date=15 aprile 2017 }} della diocesi.</ref>
== Storia ==
|