Discussione:Pontedera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta14)
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco con t:nf i t:non firmato malcompilati in preparazione dell'unione fra i due template
Riga 367:
== Pronuncia ==
 
Io sono nata e cresciuta a Pontedera e, secondo me, la pronuncia inserita nella pagina è errata. Il nome si pronuncia /pontedèra/, poichè è composto dalle parole Ponte-D'-Era. {{non firmato|Chiara Bolognesinf|30 aprile 2012|Chiara Bolognesi}}
: grazie della segnalazione, tuttavia il tuo intervento diventa veramente utile se riesci a riportare una fonte attendibile che supporta ciò che affermi, così che tutti possano verificarne la correttezza. Una volta che è disponibile una fonte possiamo migliorare la voce :) (se vuoi puoi discutere con chi ha inserito la pronuncia, consultandoti con lui magari scopri cose nuove (oppure l'ha messa a caso, speriamo di no) --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 23:37, 30 apr 2012 (CEST)
:: noto che è stata fatta la modifica (curiosamente da un ip anonimo), senza applicare fonti. Lascio almeno scritto questo avviso --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 10:59, 15 mag 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pontedera".