Extensible Provisioning Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 26:
==Adozione==
Il protocollo è stato adottato da numerosi registri di dominio come, ma non solo: [[.ac]], [[.aero]], [[.ag]], [[.asia]], [[.at]], [[.au]], [[.be]], [[.biz]], [[.br]], [[.bz]], [[.cat]], [[.cc]], [[.ch]], [[.cl]], [[.cn]], [[.co]], [[.cz]], [[.com]], [[.coop]], [[.cx]], [[.cz]], [[.es]] (over HTTPS), [[.eu]], [[.fm]], [[.fr]], [[.gs]], [[.hn]], [[.ht]], [[.im]], [[.in]], [[.info]], [[.io]], [[.it]], [[.jobs]], [[.ki]], [[.la]], [[.lc]], [[.li]], [[.lt]], [[.lu]], [[.me]], [[.mn]], [[.mobi]], [[.ms]], [[.mu]], [[.na]], [[.name]], [[.net]], [[.nf]], [[.nl]], [[.no]], [[.nu]], [[.org]], [[.pl]] (over HTTPS), [[.pro]], [[.pt]], [[.sc]], [[.se]], [[.sh]], [[.si]], [[.tl]], [[.tm]], [[.travel]], [[.tel]], [[.tv]], [[.tw]], [[.uk]], [[.us]], e [[.vc]]. L'uso di questo protocollo riduce l'esigenza di documentazione cartacea per le burocrazie legate alle operazioni sui domini<ref>Si veda [http://www.nic.it/crea-e-modifica.it il caso di nic.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100222052854/http://www.nic.it/crea-e-modifica.it |date=22 febbraio 2010 }}, authority italiana per i domini .it</ref>.
È usato anche da registri [[ENUM]], come quelli che gestiscono i [[prefisso|prefissi]] di [[telefonia]] nazionale +31<ref>[http://www.enum.nl/ +31]</ref>, +41, +43 e +44.
|