Pretty Star - Sognando l'Aurora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 124:
|età =
}}
{{Nihongo|'''''Pretty Star - Sognando l'Aurora'''''|プリティーリズム・オーロラドリーム|Puritī Rizumu Ōrora Dorīmu|Pretty Rhythm: Aurora Dream}} è un [[anime]] [[shōjo]] tratto dal [[videogioco arcade]] ''Pretty Rhythm Mini Skirt'' prodotto da [[Takara Tomy]] nel [[2010]]. La serie è andata in onda in [[Giappone]] su [[TV Tokyo]] dal 9 aprile [[2011]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2011-01-18/takara-tomy-pretty-rhythm-shojo-game-get-tv-anime|titolo=Takara Tomy's ''Pretty Rhythm'' Shōjo Game Gets TV Anime|pubblicazione=Anime News Network|data=18 gennaio 2011|accesso=19 gennaio 2011}}</ref> al 31 marzo [[2012]]. In [[Italia]] è stata trasmessa su [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]] dal 2 giugno [[2014]]<ref>{{cita web|url=http://www.curemoon.com/2014/05/pretty-rhythm-arriva-in-italia-dall8-giugno-su-frisbee/|titolo=Pretty Rhythm Arriva in Italia: Dal 2 Giugno su Frisbee!|data=8 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140512224308/http://www.curemoon.com/2014/05/pretty-rhythm-arriva-in-italia-dall8-giugno-su-frisbee/|dataarchivio=12 maggio 2014}}</ref>, venendo tuttavia interrotta all'episodio 35. Le esibizioni sono realizzate utilizzando l'[[animazione al computer]].
 
Un sequel, intitolato ''[[Pretty Rhythm: Dear My Future]]'', è stato trasmesso su TV Tokyo dal 7 aprile [[2012]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2012-01-30/pretty-rhythm-dear-my-future-anime-to-premiere-in-april|titolo=Pretty Rhythm Dear My Future Anime to Premiere in April|data=30 gennaio 2012|accesso=3 febbraio 2012}}</ref> al 30 marzo [[2013]]. Le protagoniste sono diverse, ma Aira, Rizumu e Mion, oltre a molti altri personaggi di ''Sognando l'Aurora'', ricorrono come guest star.
 
Uno spin-off del franchise di ''Pretty Rhythm'', intitolato ''[[PriPara]]'', è stato trasmesso su TV Tokyo dal 5 luglio [[2014]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=15916|titolo=i*Ris Idols Star in Brand-New Pretty Rhythm TV Anime in July|data=13 marzo 2014}}</ref> al 28 marzo [[2017]]. Prima della sua messa in onda, dal 5 aprile al 14 giugno 2014 è stato trasmesso ''Pretty Rhythm: All Star Selection''<ref name=animenewsnetwork.com>{{Cita web|lingua=en|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2014-02-01/pretty-rhythm-all-star-project-launches-with-manga-tv-anime|titolo=Pretty Rhythm All Star Project Launches With Manga, TV Anime|data=1º febbraio 2014|accesso=8 febbraio 2014}}</ref>, una selezione di tredici episodi delle tre serie di ''Pretty Rhythm'', con brevi intermezzi in cui Aira Harune di ''Sognando l'Aurora'', Mia Ageha di ''Dear My Future'' e Naru Ayase di ''Rainbow Live'' aiutano la protagonista Lala nel suo percorso per diventare una Prism Star<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2014-03-08/himika-akaneya-stars-in-pretty-rhythm-film-and-tv-anime-as-lala|titolo=Himika Akaneya Stars in Pretty Rhythm Film & TV Anime as Lāla|data=8 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref>.
 
L'8 marzo [[2014]] è uscito il primo film cinematografico di ''Pretty Rhythm'' dal titolo ''[[Pretty Rhythm All Star Selection: Prism Show☆Best Ten]]'', [[crossover (fiction)|crossover]] con ''Pretty Rhythm: Dear My Future'' e ''[[Pretty Rhythm: Rainbow Live]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2014-01-11/pretty-rhythm-film-1st-teaser-streamed|titolo=Pretty Rhythm Shōjo Anime Film's 1st Teaser Posted|data=11 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014}}</ref><ref name=animenewsnetwork.com />.
 
== Trama ==
Riga 276:
 
== Anime ==
La messa in onda del primo episodio era prevista per il 2 aprile [[2011]], ma a causa del [[terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto e maremoto del Tōhoku]] la serie ha cominciato a essere trasmessa su [[TV Tokyo]] a partire dal 9 aprile seguente<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2011-03-19/anime/manga-releases-delayed-after-quake/part-iii|titolo=Anime/manga releases delayed after quake.|pubblicazione=Anime News Network|data=19 marzo 2011|accesso=27 giugno 2011}}</ref>. Il 22 luglio [[2011]] escono in contemporanea i primi tre [[DVD]]. Segue la pubblicazione, a cadenza mensile, dei restanti DVD, due al mese, per un totale di 26 dischi contenenti due episodi l'uno. In ogni DVD sono contenuti cortometraggi inediti, uno per ogni episodio<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2011-05-02/pretty-rhythm-aurora-dream-dvds-to-bundle-unaired-shorts|titolo=''Pretty Rhythm Aurora Dream'' to bundle unhaired shorts.|pubblicazione=Anime News Network|data=2 maggio 2011|accesso=27 giugno 2011}}</ref>: essi ritraggono i personaggi della serie in situazioni, perlopiù, assurde.
 
L'edizione italiana è curata dallo studio LOGOS e distribuita da Arait Multimedia. Le sigle sono due, una di testa e una di coda, con arrangiamento diverso rispetto a quelle originali e cantate entrambe da [[Laura Panzeri]]. Il video della sigla di testa è lo stesso di quella giapponese, ma con il testo in italiano; il video della sigla di coda, invece, è composto da immagini tratte dagli episodi.<br />Le insert songs sono sostituite con canzoni completamente diverse in italiano e in inglese o basi musicali delle stesse, anche se nell'episodio 22 è stata lasciata, sotto l'esibizione di Mion, la canzone originale giapponese ''Switch On My Heart''. La terminologia tecnica in [[lingua inglese|inglese]] è rimasta, mentre sono stati rinominati i salti. L'episodio italiano, inoltre, è più corto, poiché mancano le [[#Parte live-action|parti in live-action]], gli [[eyecatch]] e (negli episodi 1-3, 8, 11-12 e 14) le anticipazioni dell'episodio successivo. Negli episodi 4-5, 12, 16-25 e dal 27, tra l'anticipazione e la sigla finale sono stati inseriti i cortometraggi inclusi nei DVD giapponesi.