Inseminazione artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 35:
== In [[veterinaria]] ==
<ref>{{Cita libro|titolo=}}</ref>L'inseminazione artificiale non riguarda soltanto gli esseri umani ma anche il resto del mondo animale, sia per quanto riguarda gli animali di compagnia come i [[gatto|gatti]] (la cui tecnica intrauterina risulta la più efficace)<ref name="Axnér">{{cita pubblicazione | autore =Axnér E. | anno = 1973| mese=luglio| titolo =Updates on reproductive physiology, genital diseases and artificial insemination in the domestic cat.| rivista =Reprod Domest Anim. | volume =43 | pp =144-149.}}</ref> e quelli da allevamento, come i [[maiale|maiali]], per aumentarne la produzione anche prestando molta attenzione alle [[malattia|malattie]] che si possono trasmettere.<ref name="Maes">{{cita pubblicazione | autore =Maes D, Nauwynck H, Rijsselaere T, Mateusen B, Vyt P, de Kruif A, Van Soom A. | anno = 2008| mese=luglio| titolo = Diseases in swine transmitted by artificial insemination: An overview.| rivista =Theriogenology. }}</ref>
==Nel mondo==
|