Judee Sill: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Find a Grave |
||
Riga 60:
Graham Nash produsse il primo singolo per il suo primo album ''Jesus was a crossmaker'', che fu lanciato alla radio il primo ottobre 1971. L'album ''Judee Sill'' uscì subito dopo nello stesso mese. Nell'album venne utilizzata la tecnica dell'''[[overdubbing]]'' per la voce di Sill, spesso per [[Corale|corali]] a quattro voci o [[Fuga (musica)|fughe]]. Judee lavorò con l'ingegnere del suono Henry Lewy<ref name=Brunialti>{{cita news|autore=Alessio Brunialti|titolo=Folk USA: 100 album fondamentali|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#28 Inverno/Primavera 2008|editore = Stemax Coop}}</ref>.
Nel 1973 Judee pubblicò il suo secondo ed ultimo album, ''Heart Food''. Seguirono una serie di incidenti d'auto che la portarono a effettuare invano operazioni, per correggere una dolorosa lesione alla schiena,<ref>{{Cita web|cognome=Page|nome=Tim|titolo=A Brief Life, an Enduring Musical Impression|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/12/29/AR2006122901782.html|editore=The Washington Post|accesso=5 ottobre 2013|data=30 dicembre 2006}}</ref> Judee lottò con la sua dipendenza da stupefacenti uscendo dalla scena musicale, infine morì di overdose di droga o di "acuta intossicazione di cocaina e codeina" il 23 Novembre 1979, nel suo appartamento presso Morrison Street in North Hollywood. Le ceneri di Judee vennero gettate nell'[[Oceano Pacifico]] e seguì una cerimonia organizzata da pochi amici intimi alla [[Self-Realization Fellowship]] a Pacific Palisades ([[Los Angeles]]).<ref>{{
== Eredità ==
Riga 99:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://kneeling.co.uk/pages/jsill/default.asp|2=Biografia di Judee Sill|lingua=en|accesso=5 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161027104555/http://kneeling.co.uk/pages/jsill/default.asp|dataarchivio=27 ottobre 2016|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://observer.theguardian.com/omm/story/0,13887,1369079,00.html|Articolo dell'Observer|lingua=en}}
* {{cita web|https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/12/29/AR2006122901782.html|Articolo del Washington Post di Tim Page|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.webnoir.com/bob/music/|2=Tracce registrate non pubblicate|lingua=en|accesso=5 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150131201017/http://www.webnoir.com/bob/music/|dataarchivio=31 gennaio 2015|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.npr.org/templates/story/story.php?storyId=4726801|titolo=Judee Sill Posthumous "Dreams"|lingua=en}}
|