Medieval II: Total War: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Curiosità: Chiarezza su "I Milanesi" ed il loro ducato "farlocco"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 506:
* I Siciliani detengono alcune contraddizioni storiografiche: nel gioco sono un regno già consolidato e ciò contraddice la reale fondazione del [[Regnum Siciliae]], che nasce nel 1130 d.C. per mano di [[Ruggero II di Sicilia]].
**Sempre nel gioco è presente, a inizio campagna, un "Roger" o Ruggero che tuttavia potrebbe e dovrebbe essere il Gran Conte [[Ruggero I di Sicilia]] che non potrebbe essere re nel 1080 d.C. dato che il regno nascerà 50 anni dopo sempre per mano del secondogenito Ruggero II.
* I Milanesi compongono il [[Ducato di Milano]] che storicamente nasce nel 1395 d.C., vale a dire 315 anni dopo l'inizio della Gran Campagna. Storicamente, tra X e XI secolo, Milano era una città arcivescovile sotto l'influenza del [[Sacro Romano Impero]]. Oltretutto i Milanesi controllano la città di [[Genova]], facente parte della [[Repubblica di Genova]], fazione inesistente nel gioco, che verrà istituita nel 1099 d.C.
 
== Note ==