Licenza MIT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 77:
[[Liquid Feedback]], principale software per attuare una [[Democrazia liquida]], è distribuito proprio con questa licenza.
 
Altri software hanno una doppia licenza, tra cui la Licenza MIT, come le librerie [[JavaScript]] [[jQuery]], che sono licenziate sia sotto MIT che [[GNU General Public License]]<ref>[http://docs.jquery.com/Licensing License – jQuery Project<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e le librerie [[JavaScript]] [[ExtJS]] che licenziano sotto MIT le librerie base ma richiedono una licenza proprietaria per parti della libreria che vengono usate in applicazioni a sorgente chiuso<ref>[{{Cita web |url=http://extjs.com/company/dual.php |titolo=Company Overview |{{!}} Sencha<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=20 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090529045544/http://extjs.com/company/dual.php |dataarchivio=29 maggio 2009 |urlmorto=sì }}</ref>, o ancora come le versioni più vecchie della libreria [[cURL]], che permetteva agli utilizzatori di scegliere tra la [[Mozilla Public License]] o la MIT License.
 
== Note ==