Jeep Cherokee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
== Seconda Serie XJ (1984-2001) ==
[[File:Jeep Cherokee front 20070928.jpg|thumb|left|Una Cherokee seconda serie (XJ)]]
La seconda serie della Cherokee era costruita sulla piattaforma "Jeep SJ". Si differenziava molto dalla serie precedente, avendo le dimensioni più ridotte e prendendo la scocca portante come le autovetture, ma rinforzata con due longheroni saldati direttamente alla scocca portante. Questa caratteristica ne fa una delle fuoristrada più leggere e agili della sua epoca, ma ne limita la possibilità di ottenere facilmente più varianti di passo e corpo vettura, come tipicamente avveniva per altre fuoristrada sue coeve. Di fatto fu allestita una versione pick-up ed una tre porte, oltre alla 5 porte (che ottenne il maggior consenso di vendite in Europa, in cui debuttò ufficialmente un anno dopo l'inizio delle vendite in America). È stata prodotta dal 1984 al 1996.
Dal 1984 fino al 1990 il nome "Limited" indica il modello più accessoriato (di lusso) della Cherokee
| |||