MacBook Pro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 9:
| presentazione = 14 febbraio [[2006]]<br /><small>(primo modello)</small><br />12 luglio [[2018]]<br /><small>(modello attuale)</small>
| os = [[macOS Sierra]]
| sito = httphttps://www.apple.com/it/macbook-pro/
| portale = Apple
| paese =
Riga 53:
* '''Batteria''': [[batteria agli ioni di litio]] da 60&nbsp;[[wattora]], caricata da un alimentatore da 85 [[watt]] con porta [[MagSafe]].
* '''PCI Express''': NVIDIA GeForce 8600M GT con 256&nbsp;MB o 512&nbsp;MB di [[SDRAM]] [[GDDR3]] e DVI ''[[dual link]]''; slot [[ExpressCard]]/34.
* '''Video''': Videocamera [[iSight]] USB 2.0 integrata (0.6&nbsp;megapixel)<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.apple.com/macbookpro/isight.html|titolo=Apple - MacBook Pro - iSight}}</ref>, output DVI, VGA (incluso adattatore DVI / VGA), DVI Dual-Link.
* '''Audio''': Linea di ingresso audio [[TOSLINK|ottica digitale]], output audio per cuffie ottico digitale, altoparlanti stereo, microfono.
* '''Hard disk''': 250 GB 5400 rpm / 300 GB 4200 rpm / 200 GB 7200 rpm con [[Sudden Motion Sensor]]
Riga 64:
* '''Superficie''': 35,7 × 24,3&nbsp;cm
* '''Spessore''': 2,59&nbsp;cm
* '''Firmware''': [[Unified Extensible Firmware Interface|Extensible Firmware Interface]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://developer.apple.com/documentation/MacOSX/Conceptual/universal_binary/universal_binary_diffs/chapter_3_section_10.html|titolo=Apple Developer Connection — Extensible Firmware Interface (EFI)}}</ref>
 
=== MacBook Pro 17" (aprile 2006) ===
Riga 733:
=== Problemi ===
Alcuni esemplari di MacBook Pro hanno presentato questi problemi:
* Un sibilo spesso descritto come un gemito, provocato da un processore inattivo.<ref name="macintouch.com">http://www.macintouch.com/readerreports/macbookpro/topic4057.html</ref><ref>httphttps://www.engadget.com/2006/03/14/whining-macbook-pro-youre-not-alone</ref>
* Un suono "moo-ing"<ref>http://www.red-sweater.com/blog/107/macbook-pro-noise-update</ref>.
* Un eccessivo calore, da risolvere con un aggiornamento firmware in Mac OS X 10.4.6.<ref>https://web.archive.org/web/20060418032040/http://forums.appleinsider.com/showthread.php?threadid=61901</ref>
* I vecchi modelli (numero seriale minore di 6810) hanno un ronzio dal lato destro dello schermo quando la luminosità è tra il minimo e il massimo.<ref name="macintouch.com" />
* Si dice anche che la [[Graphics Processing Unit|GPU]] del MacBook Pro sia stata ''underclockata'' intenzionalmente da Apple per ridurre la necessità di ventole di raffreddamento.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.personaltechpipeline.com/news/186100220|titolo=Personal Tech Pipeline — ''Apple Purposely Slows MacBook Pro Graphics''|data=19 aprile 2006|urlmorto=sì}}</ref>
* I primi modelli con piattaforma ''Santa Rosa'' usciti nel giugno 2007 presentano un problema alla scheda video. Lo schermo rimane spento all'avvio del portatile. Il sistema funziona ma lo schermo rimane spento. È possibile accedere al computer solo se avete attivato la condivisione dello schermo. Il problema sembra causato<ref>{{Cita web|url=httphttps://support.apple.com/kb/TS2377?viewlocale=it_IT|titolo=MacBook Pro: problemi di immagine video distorta o assenza di immagine video|accesso=27 luglio 2009|data=10 ottobre 2008|editore=[[Apple]]|citazione= Nel mese di luglio 2008, NVIDIA ha riconosciuto una percentuale di malfunzionamenti superiore al normale per alcuni dei suoi processori grafici, a causa di un difetto di imballaggio. (omissis) Apple ha rilevato che alcuni computer MacBook Pro con processore grafico NVIDIA GeForce 8600M GT possono presentare questo problema.}}</ref> da un difetto di produzione della GPU NVidia Geforce 8600M riconosciuto da NVIDIA stessa. Apple ha sostituito gratuitamente la scheda video (con annessa motherboard) a tutti i portatili che presentavano questo problema, determinato da un problema con le saldature della scheda grafica sulla motherboard che in fase di avvio del portatile, riscandandosi in maniera non uniforme, provocavano problemi di conduzione elettrica e conseguenti malfunzionamenti della GPU. Le schede sono state sostituite fino a 3 anni dopo l'acquisto, previo accertamento del difetto con un software di test. Si noti che la stessa GPU era montata su molti altri portatili concorrenti (ad es. Sony Vaio), che invece non hanno beneficiato della stessa garanzia. A seguito di questo problema Apple ha cambiato fornitore di GPU, montando INTEL dal modello successivo a quello in cui è stato rilevato il problema.
* Alcuni MacBook Pro del 2011 hanno avuto problemi alla scheda grafica discreta AMD.
 
Riga 754:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [httphttps://www.engadget.com/2006/01/10/hands-on-with-the-macbook-pro/ Galleria fotografica MacBook Pro] -- [[Engadget]]
* {{en}} [httphttps://arstechnica.com/reviews/hardware/macbookpro.ars Recensione di Ars Technica] del MacBook Pro
* http://action.mbp2011.com/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140606221128/http://action.mbp2011.com/ |date=6 giugno 2014 }}