Richard Baxter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 79:
Pertanto la soteriologia di Baxter è amirildiana, con l'aggiunta della dottrina arminiana della "nuova legge".
Queste dottrine comunque non emergono molto nella maggior parte degli scritti religiosi di Baxter, che sono principalmente mirati a incoraggiare la santificazione dell'individuo piuttosto che insegnare teologia.
 
Il sociologo [[Max Weber]] nel suo famoso [[L'etica protestante e lo spirito del capitalismo]] si è servito di alcune idee espresse nella ''Christian Directory'' per illustrare la sua tesi generale secondo la quale l'etica puritana sia stata alla base dello sviluppo della mentalità capitalista all'alba della modernità nordeuropea.
 
L'importanza e il riconoscimento di Baxter da parte dell'intera comunità cristiana, stanno nella sua fervente attività evangelizzatrice, oltre a una dedizione