New York Crimes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Messbot (discussione | contributi)
m Capitolo 3: A Parigi - Decifrando il mistero: fix tecnico tag di chiusura mancante using AWB
Riga 41:
 
===Capitolo 3: A Parigi - Decifrando il mistero===
* '''Personaggi giocabili''': ''John Yesterday''
Tre anni dopo lo scontro a Cadway Station, Henry (diventato ormai un ricco capitano d'industria) convoca un suo ex-dipendente affetto da amnesia: John Yesterday. Segue un dialogo tra i due personaggi. John apprende di essere figlio di un famoso specialista in [[Satana|sette sataniche]], che aveva condotto numerosi studi sui "'Figli della Carne'" (una setta adoratrice del Diavolo, apparentemente scomparsa dalla faccia della terra alla fine dell'anno [[1498]]. L'uomo apprende inoltre di aver tentato il suicidio qualche mese prima, in una camera di un hotel a [[Parigi]], dove si era diretto per condurre di persona una ricerca sui Figli della Carne.
John, intenzionato più che mai a sapere di più sul suo passato e chi egli sia veramente, si dirige sotto incarico di Henry, all'hotel parigino dove tentò di uccidersi, nella speranza di trovare indizi che aiutino a smascherare l'assassino di barboni, ormai ribattezzato come l"''[[Inquisitore]]''". Dopo aver parlato con l'addetto alla reception Albert Fontaine, John riesce a scoprire una [[cassaforte]] nascosta dietro ad un quadro nella sua stanza. Dopo averla aperta, egli ne scopre il contenuto: un biglietto per il "''Le Tout''", un negozio di antiquariato.