Oingo Boingo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - That Was Then, This Is Now |
||
Riga 50:
Da allora, gli Oingo Boingo saranno meglio conosciuti per le loro collaborazioni alle colonne sonore dei film della prima metà degli anni 80, tra cui [[Fuori di testa (film 1982)|Fast Times at Ridgemont High]], con il brano "Goodbye, Goodbye". Il loro pezzo più famoso,"[[Weird Science (singolo)|Weird Science]]", è stata scritta per il [[La donna esplosiva|film omonimo]] di [[John Hughes (regista)|John Hughes]], e successivamente incluso nell'album ''[[Dead Man's Party (album)|Dead Man's Party]]''. Il brano è stato uno dei meno apprezzati dalla band. Il pezzo fu pubblicato in gran fretta per il film prima di essere ultimato.
Successivamente, la band fece un'apparizione suonando il loro successo "Dead Man's Party" sul palco nel film ''[[A scuola con papà]]''. Altre tre canzoni dall'album ''[[Dead Man's Party (album)|Dead Man's Party]]'' furono inserite nella colonna sonora: il brano "No One Lives Forever" fu inserito nel film ''[[The Texas Chainsaw Massacre Part 2]]''di [[Tobe Hooper]] ''[[The Texas Chainsaw Massacre Part 2]]'', "Stay" diventò il tema musicale per la [[Telenovela|telenovela Brasiliana]] ''Top Model'', e "Just Another Day" fu scelta per i titoli di testa
L'album del 1987 degli Oingo Boingo ''BOI-NGO'' non ebbe un grande successo nelle classifiche. Dopo questo album, Bacich fu sostituito dal nuovo tastierista Carl Graves.
|