Utente:Susrever/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 63:
Attraverso una mappa, il giocatore può spostarsi per [[Tokyo]] ed interagire con gli altri personaggi, iniziare combattimenti liberi o esplorare la città.
 
Il tempo nel gioco è regolato da un orologio interno che influenza gli eventi disponibili sulla mappa<ref name=":0" />. Lo svolgimento di ogni azione, ad eccezione del tempo speso a navigare nei menù, nelle aste e nelle battaglie libere, comporta lo scorrimento del tempo nel gioco.<ref>{{Cita web|url=https://www.gamesource.it/shin-megami-tensei-devil-survivor-recensione-shin-megami-tensei-devil-survivor/|titolo=Shin Megami Tensei: Devil Survivor - Recensione Shin Megami Tensei: Devil Survivor|autore=Redazione Gamesource|sito=GameSource|data=2009-10-01|lingua=it-IT|accesso=2019-05-03}}</ref><ref>{{cita|Ghostlight|p. 9|manualeDSO}}</ref>
===I combattimenti===
Durante i combattimenti, oltre al protagonista, è possibile schierare e controllare anche altri personaggi, fino ad un massimo di tre.<ref name=":7">{{cita|Ghostlight|p.12|manualeDSO}}</ref>
Riga 69:
Ogni personaggio ha quattro statistiche variabili:
 
* ''St'', abbreviazione di ''Strength'' (lett. "forza"), che influenza la potenza degli attacchi fisici.
* ''Ma'', abbreviazione di ''Magic'' (lett. "magia"), che influenza i punti [[mana]], la potenza degli attacchi magici e la resistenza da essi.
* ''Vi'', abbreviazione di ''Vitality'' (lett. "vitalità"), che influenza i [[punti ferita]], la resistenza agli attacchi fisici e a quelli magici.
* ''Ag'', abbreviazione di ''Agility'' (lett. "agilità"), che influenza l'ordine del turno, la precisione degli attacchi, la probabilità di schivare un attacco e la probabilità di ottenere un turno extra.<ref name=":0" /><ref name=":8" /><ref>{{cita|Ghostlight|p. 20|manualeDSO}}</ref>
 
Queste statistiche influenzano inoltre le abilità utilizzabili in combattimento. È infatti possibile scegliere fino ad un massimo di tre ''Command Skills'', tre ''Passive Skils'' ed una ''Auto Skill'' per personaggio.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 13|manualeDSO}}</ref>
Riga 78:
Una quinta statistica, il raggio d’attacco, è prestabilita e non è modificabile durante il corso gioco (anche se può essere temporaneamente variata durante il combattimento grazie a delle abilità) e non influenza le abilità utilizzabili ma determina la distanza minima necessaria per attaccare.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 18|manualeDSO}}</ref><ref name=":8">{{cita|Ghostlight|p. 25|manualeDSO}}</ref> Al giocatore è permesso di controllare solo le statistiche del protagonista. Quelle degli altri personaggi e dei demoni aumenteranno casualmente ad ogni aumento di livello.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 26|manualeDSO}}</ref>
 
L'ordine di attacco è influenzato, oltre che dall'agilità, anche dal costo del turno di ogni azione svolta durante il turno.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 19|manualeDSO}}</ref>
 
In combattimento, i personaggi possono essere affiancati da un massimo di due demoni,<ref name=":7" /> che possono essere reclutati attraverso un’asta o possono essere ottenuti tramite la fusione di altri demoni.<ref>{{cita|Ghostlight|p.29|manualeDSO}}</ref>
Riga 98:
Ci sono quattro livelli di aste disponibili: ''Basic'', ''Gold'', ''Platinum'' e ''Occult''. Il livello ''Basic'' è disponibile sin dall’inizio, mentre i livelli successivi sono sbloccabili tramite la partecipazione alle aste e al pagamento di ''Macca''. I demoni presenti nelle aste hanno una valutazione che va da una a cinque stelle. Maggiore è il numero di stelle, migliori saranno le abilità possedute e le statistiche.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 31|manualeDSO}}</ref>
 
È possibile che accadano degli incidenti durante l’asta.<ref name=":0" /> Il demone può chiedere il doppio dei ''Macca'' offerti inizialmente, oppure può aver mentito sulle proprie statistiche, o può farsi sostituire da un altro demone al momento del pagamento. In questi casi il giocatore può rinunciare all’asta senza alcuna penalità. Inoltre, un demone può decidere di unirsi al gruppo del giocatore gratuitamente o può far pagare una cifra minore di quella inizialmente richiesta.
== Trama e personaggi ==
Il gioco è ambientato a [[Tokyo]] e si svolge nell’arco di otto giorni. I militari delle [[Jieitai]] hanno innalzato delle barriere lungo il percorso della linea [[Yamanote]] per impedire ai cittadini di uscire dalla zona, ufficialmente a causa di una fuga di gas tossico. Il protagonista, insieme a Yuzu e Atsuro, si ritrova quindi bloccato in città.