Red Hat Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 59:
 
== L'interfaccia utente ==
Nell'Ottobre 2018, Red Hat ha dichiarato che [[KDE]] non sara' piu'più supportata nei successivi aggiornamenti di Red Hat Enterprise Linux<ref>{{Cita web|url=https://access.redhat.com/documentation/en-us/red_hat_enterprise_linux/7/html-single/7.6_release_notes/index#chap-Red_Hat_Enterprise_Linux-7.6_Release_Notes-Deprecated_Functionality_in_RHEL7|titolo=RHEL 7.6 Release Notes}}</ref>. La diretta conseguenza di questa scelta e'è una crescita dell'importanza di [[GNOME]]. Entrembe le interfacce utenti conferiscono agli ambienti Linux desktop come minimo quelle caratteristiche ormai irrinunciabili per lavorare con i computers: finestre, icone, mouse, puntatore
 
== Acquisizione di Red Hat ==
E'È stata annunciata l'acquisizione di Red Hat da parte di IBM per una cifra indicativa di 33 miliardi di dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.wsj.com/articles/ibm-in-advanced-talks-to-buy-red-hat-1540751279|titolo=IBM to acquire Red HAT}}</ref>.
 
== Storia e versioni di Red Hat Linux ==
Riga 286:
 
== Caratteristiche di Red Hat Linux ==
Red Hat è stata la prima distribuzione ad utilizzare il formato [[RPM Package Manager|RPM]] (Red-Hat Package Manager) come [[sistema di gestione dei pacchetti]]. Nel tempo è servita come punto di partenza per molte altre distribuzioni. Oggigiorno il ricorso al RPM non e' sufficiente perche'perché occorre rispettare le dipendenze che un pacchetto in formato rpm ha nei confronti di altri pacchetti. Questo e'è un problema noto di tutte le distribuzioni Linux. RPM e'è quindi utilizzato in abbinamento a [[Yellow dog Updater, Modified|YUM]].
 
Le novità principali della distribuzione Red Hat sono due:
Riga 295:
Vi sono ulteriori caratteristiche di Red Hat Linux meritevoli di essere qui riportate.
 
A partire da Red Hat Linux 7.0 e'è stato per esempio abilitato il supporto [[UTF-8]] come metodo di codifica dei caratteri per il sistema.
 
A partire dal Red Hat Linux 9.0 e'è stato abilitato il supporto per la [[POSIX Threads|Native POSIX Thread Library]]
 
<br />
Riga 658:
 
== Caratteristiche di Red Hat Enterprise Linux ==
I sistemi Unix, da cui Linux deriva, esistono da decadi. Per questo motivo nuovi strumenti, comandi e funzionalita' del sistema operativo sono stati introdotti cosi' come vecchi strumenti, comandi e funzionalita' hanno perso di importanza. Un classico esempio e'è il comando "[[Vi (software)|vi]]", il noto "visual editor" degli ambienti Unix, a lungo utilizzato da irriducibili amministratori di sistema, oggi molto meno impiegato.
 
Le caratteristiche di Red Hat Enterprise Linux che andranno ad essere pian piano descritte in questo paragrafo riguardano:
Riga 683:
{{Calendario Fedora Linux}}<br />
== Alcune caratteristiche di Fedora ==
[[DNF (software)|DNF]] e'è un nuovo gestore dei pacchetti RPM che, per via delle migliori prestazioni, sostituisce YUM.
 
<br />