HMS Warspite (03): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 104:
Nell'aprile [[1940]] servì nella [[campagna di Norvegia]] fornendo un essenziale supporto durante la [[seconda batttaglia di Narvik]] quando la ''Warspite'' e diversi cacciatorpedinieri britannici attaccarono otto cacciatorpedinieri tedeschi intrappolati in [[Ofotfjord]], vicino al porto di [[Narvik]]. Il vice-ammiraglio [[William Whitworth|William "Jock" Whitworth]], leader dell'operazione trasferì la sua bandiera sulla ''Warspite'' il giorno in cui iniziò la battaglia il [[biplano]] [[Fairey Swordfish]] imbarcato sulla ''[[Warspite]] '' affondò l'[[U-boat]] tedesco ''[[U-64]]'' (il primo aereo ad affondare un U-boat nella seconda guerra mondiale. I cacciatorpedinieri tedeschi vennero rapidamente ingaggiati dai cacciatorpedinieri britannici. Una nave tedesca pesantemente danneggiata, la ''[[Erich Koellner]]'', venne distrutta dalle bordate della ''Warspite''. La ''Warspite'' fece fuoco anche contro la ''[[Diether von Roeder]]'' e la ''[[Erich Giese]]'', la prima fu autoaffondata dal suo equipaggio, mentre la seconda fu distrutta dalla ''Warspite'' e dai suoi cacciatorpedinieri. L'obbiettivo di eliminare tutti gli otto cacciatorpedinieri tedeschi, che stavano esaurendo carburante e munizioni venne raggiunto con perdite minime.
 
Nell'estate del 1940 venne trasferita nel teatro del Mediterraneo e durante la [[battaglia di Punta Stilo]] le venne accreditato il centro di artiglieria più distante della storia da una nave in movimento ad un bersaglio in movimento. L'obbiettivo, la nave da battaglia italiana [[Giulio Cesare (nave da battaglia)|''Giulio Cesare'']], fu colpito dalla distanza di circa 24 km. (Vedi anche l'[[incrociatore da battaglia]] tedesco [[Scharnhorst (incrociatore)|Scharnhorst]], a cui è accreditato un colpo da molto distante contro la [[HMS Glorious|HMS ''Glorious'']] nel giugno 1940). La ''Warspite'' prese anche parte alla porzione navale della [[battaglia di Creta]].
In seguito prese parte alla battaglia notturna di Matapan ove vennero affondati tre incrociaotri pesanti e due cacciatorpediniere italiani. La ''Warspite'' prese anche parte alla porzione navale della [[battaglia di Creta]]. Durante le azioni su Creta incassò due bombe sgangiate da dei Me109.
Con le sue forze riuscì a raggiungere Alessandria d'Egitto ove vennero eseguiti i lavori di riparazione più urgenti per poi essere trasferita per 40 settimane negli USA per le riparazioni e per il suo ammodernamento.
 
===Oceano Indiano===