Rosh Chodesh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref)
Riga 1:
[[File:BethinAZ - 10-13.002 (by).jpg|thumb|upright=1.3|Nell'[[Ebraismo]] il [[novilunio]] annuncia un mese nuovo <ref>{{passo biblico2|Esodo|12:1-2}}; [[Talmud babilonese]], ''[[Megillah (Talmud)|Megillah]]'' 22b.</ref>]]
'''Rosh Chodesh''' o '''Rosh ḥodesh''' (in [[lingua ebraica|ebraico]] '''ראש חודש''', "Inizio del mese", letteralmente: testa di mese) è la locuzione che designa il primo giorno del [[mese sinodico|mese lunare]], secondo il [[calendario ebraico]], segnato dall'apparizione della [[novilunio|luna nuova]]. In contrasto con la definizione [[astronomia|astronomica]] di [[novilunio]] - che non è visibile ad occhio nudo - la luna nuova nel [[calendario ebraico]] è definita dal giorno e ora in cui la nuova mezzaluna viene vista. Tale giorno viene considerato una festa minore, simile ai giorni intermedi di [[Pesach]] e [[Sukkot]].<ref name="Koso">Kosofsky, Scott-Martin, ''The Book of Customs: A Complete Handbook for the Jewish Year'', Harper San Francisco, 2004, pp. 90-93.</ref>
 
A ''Rosh Chodesh'' corrisponde la [[Benedizione della luna]] che può essere recitata sino al 15 del mese.