Filiberto Farci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F |
|||
Riga 27:
=== Carriera giornalistica ===
Nel 1917 collabora con la redazione
In questo primo periodo furono pubblicati la monografia dedicata a "Salvatore Farina nella letteratura di Sardegna" (1919), poi quella dedicata a "Grazia Deledda" (1920), a "Domenico Alberto Azuni giureconsulto e storico sardo del XVIII" (1920), e i saggi "Lo spirito di italianità nell’opera di Niccolò Machiavelli" (1920), "La trasfigurazione mistica di Beatrice" (1921), "Un filosofo poeta di Sardegna: Antioco Zucca" (1923).
Riga 45:
Nel 1953 lo scrittore entra a far parte dell'[[Alleanza Democratica Nazionale]] in opposizione alla cosiddetta “legge-truffa”.
Ritiratosi a vita privata, riprende l’attività di narratore e pubblica numerose novelle su “La Nuova Sardegna”, mentre attende anche alla composizione di opere che sono rimaste inedite.
=== Morte ===
|