Sempad d'Armenia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
Riga 27:
Quello stesso anno Sempad si recò alla corte del governante mongolo di Persia, l'[[Ilkhanato|Ilkahn]] [[Ghazan]], dal quale riuscì ad ottenere il riconoscimento della sua posizione di re, necessario per legittimare la sua usurpazione.
Egli inoltre ricevette dall'Ilkhan una sposa, forse una parente dello stesso Ghazan, al fine di stringere un'alleanza matrimoniale.
<ref> {{Cita | Luisetto | p. 122, con riferimento alle ''Gestes des Chiprois'' par. 553| Luisetto }}.</ref>
<ref> {{Cita | Hornstein | p. 410 |
Nel [[1297]] i [[Mamelucchi]] egiziani razziarono il regno.
|