Sultan bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 154:
== Vita personale ==
Il principe Sulṭān b. ʿAbd al-ʿAzīz ha avuto trentadue figli dalle sue numerose mogli. Il figlio maggiore, Khālid, dopo la morte del principe Sulṭān, è stato nominato vice-ministro della Difesa, rimanendo in carica fino al 20 aprile [[2013]].<ref name=reugulf>{{Cita news|titolo=Saudi deputy defence minister Prince Khalid Bin Sultan replaced|url=http://gulfnews.com/news/gulf/saudi-arabia/saudi-deputy-defence-minister-prince-khalid-bin-sultan-replaced-1.1172889|accesso=20 aprile 2013|giornale=Gulf News|data=20 aprile 2013|editore=Reuters|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130424035253/http://gulfnews.com/news/gulf/saudi-arabia/saudi-deputy-defence-minister-prince-khalid-bin-sultan-replaced-1.1172889|dataarchivio=24 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> Bandar è stato il segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale dal 2005, e Direttore Generale della [[Al-Mukhabarat al-'Amma|Presidenza Generale dell'Intelligence]] dal 19 luglio [[2012]]. Fahd è governatore della [[provincia di Tabuk]]. [[Salman bin Sultan Al Sa'ud|Salmān]], un altro figlio, è stato vice-ministro della Difesa dall'agosto [[2013]] al maggio [[2014]].<ref>{{Cita news|titolo=Son of former Saudi crown prince named deputy defence minister|url=https://uk.reuters.com/article/2013/08/06/uk-saudi-defence-idUKBRE97513S20130806|accesso=7 agosto 2013|giornale=Reuters|data=6 agosto 2013}}</ref> Fayṣal (nato nel [[1951]]) è segretario generale della Fondazione Sulṭān b. ʿAbd al-ʿAzīz.<ref>{{Cita web|titolo=Sultan bin Abdulaziz al Saud Foundation sponsors Arab Creativity Award Ceremony|url=http://www.ameinfo.com/174676.html|sito=AMEINFO|accesso=31 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130729023819/http://www.ameinfo.com/174676.html#|dataarchivio=29 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref name=ssabri>{{Cita libro|cognome=Sharif|nome=Sabri|titolo=The House of Saud in Commerce: A Study of Royal Entrepreneurship in Saudi Arabia,|anno=2001|editore=I. S. Publication|città=New Delhi|isbn=81-901254-0-0|url=http://books.google.com/?id=51Bb8Ix7xw8C&pg=PA151&lpg=PA151&dq=hala+bint+ahmad+al-sudairi#v=onepage&q=hala%20bint%20ahmad%20al-sudairi&f=false}}</ref>
Altri figli sono Turkī ([[1959]] - [[2012]]), Nāyef (nato nel [[1979]]), Badr (nato nel [[1980]]), Muḥammad, Saʿūd, Aḥmad, Nawwāf, ʿAbd Allāh, Mishʿal, Manṣūr, Fawwāz, ʿAbd al-Majīd e ʿAbd al-Ilāh.<ref name=ssabri/>
|