Trisquel GNU/Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 23:
== Storia ==
Il progetto è nato nel [[2004]], inizialmente sviluppato dall'[[Università di Vigo]] in [[Spagna]], ed è stato presentato ufficialmente nell'aprile del [[2005]], con [[Richard Stallman]], fondatore del [[Progetto GNU]], come ospite speciale<ref>{{Cita web | 1=http://www.lavozdegalicia.es/hemeroteca/2005/04/28/3679855.shtml | 2=12 maggio 2016 | 3=Richard Stallman, defensor del software libre, sorprendió a los universitarios | lingua=es | editore=La voz de Galicia | data=28 aprile 2005 | urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Dvvzui3X?url=http://www.lavozdegalicia.es/hemeroteca/2005/04/28/3679855.shtml | dataarchivio=25 gennaio 2013 | urlmorto=sì }}</ref>.
Originariamente era sviluppata come [[Debian#Distribuzioni derivate da Debian|distribuzione derivata da Debian]], ma, in occasione della pubblicazione della versione 2.0 nell'estate del [[2008]], i [[Debian#Repository|repository]] vennero cambiati con quelli di [[Ubuntu]].
|