WASP-43 b: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
fix link |
||
Riga 28:
== Storia dell'osservazione ==
Questo pianeta venne segnalato come causa di un potenziale evento [[Transito (astronomia)|transito astronomico]] nei dati raccolti da SuperWASP, un programma [[Regno Unito|britannico]] che ricerca pianeti extrasolari tramite il [[metodo del transito]]. Venne osservato per la prima volta dall'osservatorio WASP-sud in [[
Ulteriori osservazioni vennero condotte dell'organizzazione SuperWASP sia nell'emisfero settentrionale che in quello meridionale, tra gennaio e maggio 2010 che portarono all'acquisizione di 13.768 valori, e fu impiegato anche lo [[spettrografo]] CORALIE del [[Leonhard Euler Telescope]] da 1,2 m. Quattordici misurazioni con il [[metodo della velocità radiale]] confermarono WASP-43 b come un pianeta e permisero di calcolarne la massa. L'uso del [[telescopio]] [[TRAPPIST]] di La Silla ha permesso nel dicembre 2010 al team scientifico che conduceva gli studi sul pianeta di creare una [[curva di luce]] del transito del pianeta.<ref name=Hellier2011 />
|