Robotech: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 104679326 di 2A01:4F8:D0:6501:0:0:0:46 (discussione)
Etichetta: Annulla
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 176:
 
=== Robotech 3000 ===
Carl Macek tentò di sviluppare un altro sequel chiamato Robotech 3000, ambientato nell'anno 2999 e realizzato interamente in [[grafica computerizzata]] (negli Stati Uniti erano recentemente stati prodotti con questa tecnica ''Voltron: The Third Dimension'', un sequel della serie animata [[Voltron]], e ''Roughnecks: Starship Troopers Chronicles'', un sequel del film [[Starship Troopers - Fanteria dello spazio|Starship Troopers]]). Fu sviluppato un [[trailer]] di tre minuti, ora presente sul sito ufficiale di Robotech <ref>[http://www.robotech.com/gallery/mmitem.php?filetype=MOV&id=259 Il trailer di Robotech 3000] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060317023255/http://www.robotech.com/gallery/mmitem.php?filetype=MOV&id=259 |data=17 marzo 2006 }}</ref>, in cui una spedizione esplorativa viene attaccata da dei mecha Veritech "infetti". Questo trailer fu presentato alla ''FanimeCon'' nel [[2000]], ottenendo però uno scarso successo tra i fan. Le difficoltà finanziarie della casa di produzione a cui era stata affidata la realizzazione del progetto (la ''Netter Digital'', che aveva realizzato gli effetti speciali per l'ultima stagione di [[Babylon 5]] e per il suo [[spin-off (mass media)|spin-off]] [[Crusade]]), nonché l'inadeguato gradimento fra il pubblico, causarono prima un tentativo di trasformare la serie in un anime tradizionale, interessando la Tatsunoko per la produzione e successivamente la cancellazione definitiva del progetto.
 
=== Robotech: The Shadow Chronicles ===
Riga 292:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Robotech}}
 
== Collegamenti esterni ==