Windows 8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
sistemo le sezioni in ordine d'argomento |
||
Riga 22:
Utilizzabile sia da [[Personal computer|PC]] che da [[Tablet computer|tablet]], è presente in quattro edizioni: ''[[Windows RT]]'',<ref name="edizioni" /> ''Windows 8'', ''Windows 8 Pro'' e ''Windows 8 Enterprise.'' Il 17 ottobre 2013 venne pubblicato un significativo [[aggiornamento]], [[Windows 8.1]].
==
{{vedi anche|Sviluppo di Windows 8}}
Lo sviluppo del [[sistema operativo]] iniziò nel maggio 2009<ref name="primi_piani">{{cita web |url=https://www.fastcodesign.com/1670705/microsoft-new-design-strategy |titolo=Windows 8: The Boldest, Biggest Redesign In Microsoft’s History |lingua=en |editore=Co.Design |nome=Austin |cognome=Carr |mese=settembre|anno=2012 |accesso=20 novembre 2012 |dataarchivio=20 novembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6CK8XCXfx |deadurl=no}}</ref> e terminò nel luglio 2012.<ref name="rtmoem1" /><ref name="rtmoem2" /> Microsoft iniziò a parlare più diffusamente di Windows 8 solo a partire dal 2011. L'anno si aprì con l'annuncio del supporto all'[[architettura ARM]] tipica dei [[Tablet computer|tablet]].<ref name="ARMannuncio">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jan11/01-05SOCsupport.mspx |titolo=Microsoft Announces Support of System on a Chip Architectures From Intel, AMD, and ARM for Next Version of Windows |editore=[[Microsoft]] News Center |data=5 gennaio 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}</ref> La nuova interfaccia grafica di Windows 8 venne svelata ufficialmente nel giugno 2011.<ref name="giugno2011_1">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/presspass/features/2011/jun11/06-01corporatenews.aspx |titolo=Previewing 'Windows 8' |lingua=en |data=1º giugno 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |nome=Julie |cognome=Larson-Green |accesso=16 febbraio 2012}}</ref><ref name="giugno2011_2">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jun11/06-01win8previewpr.mspx |titolo=Microsoft Previews ‘Windows 8’ |lingua=en |editore=[[Microsoft]] News Center |data=2 giugno 2011 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref> A settembre Microsoft pubblicò una versione di anteprima per gli sviluppatori, denominata ''[[Windows 8 Developer Preview]]''.<ref name="welcometodevpreview">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/13/welcome-to-windows-8-the-developer-preview.aspx |titolo=Welcome to Windows 8 – The Developer Preview |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=13 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65YVwhdHx |deadurl=no}}</ref>
Riga 30:
Il 17 ottobre [[2013]] è stato pubblicato dalla Microsoft [[#Windows 8.1|Windows 8.1]], il primo [[aggiornamento (informatica)|aggiornamento]] gratuito disponibile nello Store. L'8 aprile [[2014]] è stato pubblicato da Microsoft Windows 8.1 Update, un aggiornamento che porta migliorie e correzione di bug.
== Funzioni ==
Windows 8 introduce una nuova [[interfaccia utente]], simile a quella di [[Windows Phone]], progettata per adattarsi meglio all'input da [[touchscreen|touch screen]], piuttosto che con l'interfaccia tradizionale basata su [[mouse]] e [[Tastiera (informatica)|tastiera]], che continua comunque a essere pienamente supportata, per permetterne l'utilizzo anche sui PC tradizionali.
Riga 91:
Le app possono anche interagire con altri servizi online: l'app ''Contatti'' può integrarsi con molti [[social network]] e servizi, mentre la app ''Foto'' fornisce il supporto per le foto da servizi come [[Facebook]] e [[Flickr]].<ref name="pl-windows8">{{cita web |titolo=Windows 8 review |url=https://www.pocket-lint.com/review/5972/microsoft-windows-8-pro-desktop-tablet-os-review |editore=Pocket-lint |accesso=9 settembre 2012 |data=29 agosto 2012 |deadurl=no |dataarchivio=10 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AYhn8crm |nome=Ian |cognome=Morris |lingua=en}}</ref>
===
==== Funzionalità di sistema ====▼
In Windows 8 si trovano preinstallate le seguenti app di [[#Windows Store|Windows Store]]: ''[[Bing]]'', ''Calendario'', ''Contatti'', ''Finanza'', ''Foto'', ''Fotocamera'', ''Giochi'', ''[[Windows Internet Explorer 10|Internet Explorer]]'', ''Lettore'', ''Mail'', ''Mappe'', ''Messaggi'', ''Meteo'', ''Musica'', ''Notizie'', ''[[OneDrive]]'', ''Sport'', ''Store'', ''Viaggi'' e ''Video''.▼
===== Cronologia file =====▼
* ''Foto'' consente la visualizzazione di foto su qualsiasi PC, su [[OneDrive]] o su altri servizi come [[Facebook]] e [[Flickr]].<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/26/introducing-the-photos-app-for-windows-8.aspx |editore=Building Windows 8 |lingua=en |accesso=8 agosto 2012 |dataarchivio=8 agosto 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69lMdAng4 |nome=Brad |cognome=Weed |data=26 giugno 2012}}</ref><ref name="winlive" />▼
* ''Calendario'' permette la gestione simultanea di più calendari associati all'[[Windows Live ID|account Microsoft]].<ref name="winlive" /><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/15/designing-the-windows-8-calendar-app.aspx |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=16 giugno 2012 |accesso=8 agosto 2012 |titolo=Designing the Windows 8 Calendar app |nome=Colin |cognome=Anthony |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69lO8jzzW |dataarchivio=8 agosto 2012 |deadurl=no}}</ref>▼
* ''Contatti'' è una rubrica che riunisce i contatti dell'utente, permettendone anche l'importazione da [[Facebook]] e [[LinkedIn]].<ref name="winlive" /><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/13/the-people-app-the-complete-cloud-powered-address-book-for-windows-8.aspx |titolo=The People app: the complete, cloud-powered address book for Windows 8 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=13 giugno 2012 |accesso=8 agosto 2012 |deadurl=no |nome=Jeff |cognome=Kunins |dataarchivio=8 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69lOQgk7v}}</ref><ref name="wsliveapp" />▼
* ''Mail'' è un'app per la posta elettronica che può collegarsi a più account di posta.<ref name="winlive">{{cita web |cognome=Jones |nome=Chris |url=http://windowsteamblog.com/windows_live/b/windowslive/archive |editore=Inside Windows Live |data=21 settembre 2011 |accesso=15 aprile 2012 |lingua=en |dataarchivio=15 aprile 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66wb4TnOv |deadurl=no}}</ref><ref name="wsliveapp" /><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/14/building-the-mail-app.aspx |titolo=Building the Mail app |editore=Building Windows 8 |nome=Jeremy |cognome=Epling |lingua=en |data=14 giugno 2012 |accesso=8 agosto 2012 |dataarchivio=8 agosto 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69lOOAMf4}}</ref>▼
* ''Messaggi'' può tenere traccia di tutte le conversazioni di [[messaggistica istantanea]] attraverso [[Windows Live Messenger|Messenger]], [[Facebook]] e altre reti {{Descrizione comando|IM|Instant messaging}} connesse.<ref name="winlive" /><ref name="wsliveapp">{{cita web |url=http://windows8consumer.in/articles/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people.html |titolo=Windows 8's new way of working: Messaging, Mail,and People Apps |lingua=en |nome=Shivam |cognome=Mathur |editore=Windows8consumer.in |data=1º marzo 2012 |accesso=14 aprile 2012 |dataarchivio=14 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66uuh63Xf}}</ref>▼
=== Windows Store ===▼
{{vedi anche|Windows Store}}▼
[[File:Windows Store.png|thumb|Schermata principale di Windows Store]]▼
Windows Store è una piattaforma di [[distribuzione digitale]], simile a [[Ubuntu Software Center]] e [[Mac App Store]], sviluppata da Microsoft e disponibile a partire da Windows 8, che consente agli sviluppatori di pubblicare le loro applicazioni, compresi i driver di dispositivo.<ref>{{cita web |url=http://news.softpedia.com/news/Get-Insight-into-the-Windows-Store-in-Windows-8-226006.shtml |titolo=Get Insight into the Windows Store in Windows 8 |lingua=en |data=6 ottobre 2011 |nome=Marius |cognome=Oiaga |editore=Softpedia |accesso=8 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/661FjeQc3 |dataarchivio=8 marzo 2012}}</ref>▼
Windows Store rende disponibili in un unico posto applicazioni progettate sia per architetture [[Architettura ARM|ARM]] sia per x86/x64, e destinate sia per il nuovo ambiente "immersive" sia per l'ambiente desktop tradizionale (anche se in quest'ultimo caso Windows Store fornisce solo i collegamenti al sito Web dell'applicazione).<ref name="b8-20120209">{{cita web|url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/09/building-windows-for-the-arm-processor-architecture.aspx|titolo=Building Windows for the ARM processor architecture |editore=Building Windows 8|data=9 febbraio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65YMgnFKy |deadurl=no}}</ref> Siccome Windows Store è l'unico mezzo di distribuzione delle app di Windows Store, Microsoft dovrebbe potersi assicurare che le app siano libere da [[malware]], [[Virus (informatica)|virus]], [[bug]] e da falle di sicurezza.<ref name="storeunicomezzo">{{cita web|cognome=Tom|nome=Warren|titolo=Microsoft details and demos the Windows Store for Windows 8|url=http://www.winrumors.com/microsoft-details-and-demos-the-windows-store-for-windows-8-video/|editore=WinRumors|accesso=24 febbraio 2012 |data=14 settembre 2011 |lingua=en |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65h3JaFxn |deadurl=no}}</ref>▼
=== Internet Explorer 10 ===▼
{{vedi anche|Internet Explorer 10}}▼
[[File:IE10 Desktop ita.PNG|thumb|left|Interfaccia desktop di Internet Explorer 10]]▼
Internet Explorer 10 era la versione di Internet Explorer sviluppata da [[Microsoft]], che ha sostituito [[Windows Internet Explorer 9]].▼
Fu annunciato per la prima volta il 12 aprile [[2011]] alla conferenza [[MIX (Microsoft)|MIX]] 11 di [[Las Vegas]],<ref name="MIX11">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/presspass/press/2011/apr11/04-12MIX1PR.mspx |lingua=en |data=12 aprile 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |titolo=The Web Takes Center Stage at Microsoft’s MIX11 Conference |accesso=14 maggio 2011}}</ref> dopo sole quattro settimane dalla pubblicazione di [[Windows Internet Explorer 9]]. La versione finale fu pubblicata per la prima volta in [[Windows Server 2012]] il 4 settembre 2012,<ref name="annunciodataserver">{{cita web |url=http://blogs.technet.com/b/windowsserver/archive/2012/07/09/windows-server-2012-final-release-timing.aspx |titolo=Windows Server 2012 final release timing |lingua=en |data=9 luglio 2012 |nome=Jeffrey |cognome=Snover |editore=Windows Server Blog |accesso=16 luglio 2012 |dataarchivio=16 luglio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69CGPQN8f}}</ref> e fu resa disponibile ad un più vasto pubblico il 26 ottobre 2012 insieme a Windows 8.<ref name="annunciodata" />▼
Internet Explorer 10 introduceva una nuova interfaccia grafica nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]], appositamente progettata per l'utilizzo sui [[touch screen]] dei [[Tablet computer|tablet]]. La nuova interfaccia era disponibile come app di Windows Store nella nuova schermata Start di tipo "Immersive" in Windows 8, e si affiancava a quella tradizionale desktop.<ref name="metro">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/01/web-browsing-in-windows-8-release-preview-with-ie10.aspx |titolo=Web browsing in Windows 8 Release Preview with IE10 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |data=1º giugno 2012 |accesso=7 giugno 2012 |deadurl=no |dataarchivio=7 giugno 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/68FRCctAZ}}</ref>▼
L'obiettivo del team di sviluppo di Internet Explorer 10 è stato raggiungere la piena conformità agli standard [[HTML5]], mediante il supporto completo ai [[CSS 3]] e all'accelerazione hardware per la grafica,<ref name="MIX11" /> ridurre il più possibile il ricorso ai [[plugin (informatica)|plug-in]] esterni al browser, e ridistribuire il lavoro grafico alla [[Graphics Processing Unit|GPU]] e la compilazione in background di [[JavaScript]] sui vari core del processore.<ref name="10pp2">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/06/29/site-ready-html5-second-ie10-platform-preview-available-for-developers.aspx |data=29 giugno 2011 |lingua=en |titolo=Site-ready HTML5: Second IE10 Platform Preview Available for Developers |editore=IEBlog |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |accesso=3 luglio 2011 |deadurl=no |dataarchivio=28 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65mEoPBbN}}</ref>▼
Internet Explorer 10 ha abbandonato il supporto a [[Windows Vista]]<ref>{{cita web |url=https://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |editore=[[Computerworld]] |accesso=21 aprile 2011 |data=13 aprile 2011 |titolo=Windows Vista: No IE10 for you |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110423112544/http://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |dataarchivio=23 aprile 2011 |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.webmasterpoint.org/news/internet-explorer-10-non-funzionera-su-windows-vista_p40295.html |accesso=16 aprile 2011 |titolo=Internet Explorer 10 non funzionerà su Windows Vista |data=14 aprile 2011 |editore=WebMasterPoint.org |nome=Andrea |cognome=Galassi |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65mExlUot |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref> e a [[Windows Server 2008]],<ref name="sosupportati">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/it-it/library/ie/hh673549%28v=vs.85%29.aspx |titolo=Guida di Internet Explorer 10 Release Preview per sviluppatori |editore=[[MSDN]] |mese=maggio|anno=2012 |accesso=18 agosto 2012 |dataarchivio=18 agosto 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6A0UxRxCI}}</ref> così come la [[Windows Internet Explorer 9|precedente versione]] di Internet Explorer aveva abbandonato il supporto per [[Windows XP]].<ref>{{cita web |url=http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio |titolo=Confermato: Internet Explorer 9 non funzionerà su Windows XP |data=18 marzo 2010 |autore=Rosario |editore=Downloadblog |accesso=6 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100323013858/http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio? |dataarchivio=23 marzo 2010 |deadurl=no}}</ref>▼
Dal 7 novembre 2013, questa versione è stata definitivamente sostituita da [[Internet Explorer 11]].▼
=== Windows Defender ===▼
La nuova versione di [[Windows Defender]] inclusa in Windows 8 aggiunge funzionalità anti-[[malware]], integrando e sostituendo [[Microsoft Security Essentials]].<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/15/protecting-you-from-malware.aspx |titolo=Protecting you from malware |nome=Jason |cognome=Garms |data=15 settembre 2011 |editore=Building Windows 8 |lingua=en |accesso=28 maggio 2012 |dataarchivio=28 maggio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/680OJXeqC}}</ref> Windows Defender disattiva se stesso automaticamente se rileva la presenza di software di protezione di terze parti, ed è in grado di attivarsi se rileva che l'abbonamento al programma antivirus è scaduto.<ref name="cw-mse8">{{cita web |url=https://www.computerworld.com/s/article/9227707/Windows_8_s_built_in_AV_to_be_security_of_last_resort |titolo=Windows 8's built-in AV to be security of last resort |editore=Computerworld |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |data=4 giugno 2012 |accesso=25 settembre 2012 |deadurl=no |dataarchivio=25 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AwCnMRWY}}</ref>▼
▲=== Funzionalità di sistema ===
▲==== Cronologia file ====
Cronologia file è un componente per la [[protezione continua dei dati]], simile a [[Time Machine (software)|Time Machine]] di [[macOS]], che rende deprecate le funzioni di [[Windows 7]] [[Copia shadow|Precedenti versioni]] e Backup e ripristino di Windows. Cronologia file crea automaticamente [[backup]] incrementali dei file memorizzati nelle librerie e nelle cartelle specifiche dell'utente su un dispositivo di archiviazione esterno (come un disco fisso secondario, Spazi di archiviazione o una condivisione di rete). Grazie alla funzione Cronologia file in [[Esplora file]] è quindi possibile tenere traccia delle specifiche revisioni dei propri file ed effettuarne il ripristino. A differenza di Precedenti versioni, che effettua il tracciamento dei file a livello di blocchi, Cronologia file utilizza [[USN Journal]] per tenere traccia delle modifiche, e semplicemente copia le precedenti versioni dei file nella posizione di backup.<ref name="filehistory" /><ref>{{cita web |titolo=Using File History, Windows 8's built-in backup tool |url=https://www.extremetech.com/computing/132628-using-file-history-windows-8s-built-in-backup-tool |editore=ExtremeTech |accesso=8 settembre 2012 |data=11 luglio 2012 |lingua=en |nome=Sebastian |cognome=Anthony |deadurl=no |dataarchivio=8 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AWJoILZJ}}</ref>
===== Ripristino del sistema =====
{{vedi anche|Windows RT#Ripristino del sistema}}
[[File:Windows 8 - Impostazioni.png|thumb|Impostazioni PC in Windows 8]]
Riga 139 ⟶ 102:
Windows 8 include due nuove funzioni di ripristino, chiamate Reinizializzazione e Reimpostazione, per effettuare un ripristino completo del sistema in modo più semplice rispetto a una normale reinstallazione del sistema operativo.<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/04/refresh-and-reset-your-pc.aspx |titolo=Refresh and reset your PC |editore=Building Windows 8|data=4 gennaio 2012 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Desmond |cognome=Lee |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hCHWHn8 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
===== OEM Activation =====
Come annunciato ufficialmente il 2 giugno 2011,<ref>{{cita web |url=http://www.mydigitallife.info/windows-8-to-have-oem-activation-3-0/ |titolo=Windows 8 To Have OEM Activation 3.0 |lingua=en |editore=My Digital Life |data=3 giugno 2011 |accesso=25 settembre 2012 |deadurl=no |dataarchivio=25 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AwyTesJz}}</ref><nowiki> </nowiki>Windows 8 introduce la nuova versione 3.0 di OEM Activation, che abbandona il vecchio processo di attivazione usato nelle installazioni [[System Locked Pre-installation|SLP]] 2.1 di [[Windows 7]], e consente agli [[Original Equipment Manufacturer|OEM]] di ordinare e ricevere elettronicamente un codice di prodotto digitale diverso per ogni computer equipaggiato con Windows 8, tramite l'invio diretto a Microsoft dei rapporti di produzione di fabbrica contenenti le informazioni su ogni PC costruito, in modo che l'attivazione del software tramite la nuova procedura SLP 3.0 sia limitata esclusivamente al firmware (BIOS) specifico a cui è associato il codice di prodotto.
Riga 146 ⟶ 109:
OEM Activation 3.0 non viene usato dalle versioni di Windows precedenti a 8 né, almeno al momento del lancio, dalle versioni non client di Windows 8 come [[Windows Embedded]] e [[Windows Server 2012]] (quest'ultimo per esempio include OEM Activation 2.2).<ref>{{cita web |url=https://windoh.wordpress.com/2012/08/26/windows-8-windows-server-2012-and-many-others-a-complete-and-updated-overview-of-their-releases-and-related-aspects/ |titolo=Windows 8, Windows Server 2012 and many others: a complete and updated overview of their releases and related aspects |lingua=en |editore=WinDoh |data=26 agosto 2012 |accesso=26 settembre 2012 |deadurl=no |dataarchivio=26 settembre 2012 |autore=Padre Pedro |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Ax7MYCgq}}</ref>
===== [[Formato di file]] VHDX =====
Windows 8 offre un nuovo formato [[VHD (formato file)|VHD]] denominato VHDX, che supporta fino a 16 [[Terabyte|TB]] di archiviazione. Ha la [[Indice di fragilità|resilienza]] incorporata e la protezione dalle corruzioni che possono verificarsi durante le interruzioni di alimentazione. Aiuta anche a impedire la degradazione delle prestazioni su dischi fisici con settori di grandi dimensioni.{{citazione necessaria}}
===== Hyper-V =====
{{vedi anche|Windows Server 2012#Hyper-V}}
Il software di virtualizzazione [[Hyper-V]], precedentemente offerto solo in [[Windows Server]], verrà introdotto per la prima volta in una versione client di Windows.<ref>{{cita web |url=http://channel9.msdn.com/Events/BUILD/BUILD2011/TOOL-455T |titolo=Developing and testing on Windows 8 with Hyper-V |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=16 settembre 2011 |accesso=17 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 marzo 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66F1rXSJp}}</ref> Alla conferenza [[BUILD (conferenza)|BUILD]] è stata presentata ufficialmente la nuova versione 3.0 di Hyper-V.<ref>{{cita web | url=http://channel9.msdn.com/events/BUILD/BUILD2011/SAC-973F | titolo=Windows Server 8 (Video and Slides) |data=14 settembre 2011 |lingua=en |editore=[[MSDN]] |accesso=17 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 marzo 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66F1UaKCx}}</ref>
Riga 155 ⟶ 118:
Il che permette di eseguire test, sviluppo, ottenere retro compatibilità e simulazioni di macchine e ambienti virtuali, garantendo un'ampia scalabilità per le macchine virtuali, garantisce il supporto per macchine virtuali x86/x64, processori virtuali multi-core, gestione dinamica della memoria, switch virtuali, snapshots, live migration e storage migration<ref>[http://www.overneteducation.it/CommunityContent.aspx?c=d3e1d860-2e4c-48a2-a6dd-0b8b683d6e2e Windows 8: virtualization inside]</ref>, questa caratteristica di serie è disattivata sia su windows 8<ref>[http://testerlab.it/2013/01/13/windows-8-hyper-v-installazione-e-configurazione/ WINDOWS 8 Hyper-V – Installazione e configurazione]</ref> che su [[Windows 8.1]]<ref>[http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/hyper-v-run-virtual-machines Eseguire macchine virtuali in Windows 8.1 con Hyper‑V client]</ref>
===== Windows Display Driver Model (WDDM) =====
Windows 8 include [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.2,<ref name="wddm12wdk">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh439731 |titolo=New for Display Drivers |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 dicembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hNDqaMQ |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><ref name="wddm_w8">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259098 |titolo=Windows Display Driver Model Enhancements in Windows Developer Preview |editore=[[MSDN]] |lingua=en |data=11 ottobre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hNRJhOC |deadurl=no}}</ref>[[DirectX Graphics Infrastructure|DXGI]] 1.2.<ref name="wddm_w8" /><ref name="dxgi12">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404490 |titolo=DXGI 1.2 Improvements |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hNSoK4O |deadurl=no}}</ref> e [[Windows Management Instrumentation|WMI]] 3. La composizione del desktop di [[Gestione finestre desktop]] supporta il rendering e la presentazione di contenuti in [[stereoscopia]] 3D delle app sia in finestre sia a schermo intero.<ref name="dwm">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/library/windows/desktop/hh848042%28v=vs.85%29.aspx |titolo=Desktop Window Manager is always on |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=6 settembre 2012 |accesso=9 settembre 2012 |dataarchivio=9 settembre 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AY6tDBcb}}</ref>
Altre importanti funzionalità includono un [[multitasking]] con [[pre-rilascio]] con una migliore [[granularità]] (a livello di buffer DMA, primitivi, triangoli, pixel o istruzioni),<ref>{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404504 |titolo=DXGI_GRAPHICS_PREEMPTION_GRANULARITY enumeration |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hNwM4Rg |deadurl=no}}</ref> un minore impatto sulla memoria, una condivisione migliorata delle risorse, e un rilevamento e un recupero del timeout più rapidi. I formati di superficie con colori a 16 bit (565, 5551, 4444) sono obbligatori in Windows 8, e [[Direct3D]] 11 Video supporta i formati video [[Y'UV]] [[Sottocampionamento della crominanza|4:4:4/4:2:2/4:2:0/4:1:1]] con precisione a 8, 10, e 16 bit, e anche formati pallettizzati a 4 e 8 bit.<ref>{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/bb173059 |titolo=DXGI_FORMAT enumeration |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |editore=[[MSDN]] |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hOMWr7T |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
===== Spazi di archiviazione =====
Spazi di archiviazione è una tecnologia di [[virtualizzazione dell'archiviazione]] che sostituisce [[Gestione disco]] e che consente un'organizzazione dei dischi fisici in volumi logici simile a [[RAID]]1 e RAID5, ma a un livello più elevato. Gli spazi di archiviazione consentiranno agli utenti di combinare dischi fissi di dimensioni differenti in unità virtuali e di specificare il [[RAID#RAID 1 (Mirroring)|mirroring]], la [[bit di parità|parità]] o nessuna [[ridondanza (ingegneria)|ridondanza]] su una base cartella per cartella.<ref name="B8_storage_spaces">{{cita web|url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/05/virtualizing-storage-for-scale-resiliency-and-efficiency.aspx|titolo=Virtualizing storage for scale, resiliency, and efficiency|editore=Building Windows 8 blog|data=5 gennaio 2012 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hDSFyLD |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
L'utente vede uno spazio di archiviazione come un disco fisico, con il [[thin provisioning]] dello spazio su disco disponibile. Gli spazi sono organizzati all'interno di un pool di archiviazione, per esempio una raccolta di dischi fisici, che può estendersi su più dischi di diverse dimensioni e diverse interfacce ([[USB]], [[Serial ATA|SATA]], [[Serial Attached SCSI|SAS]]). Il processo di aggiunta di nuovi dischi o di sostituzione di dischi vecchi o con errori è completamente automatico, ma può essere controllato con comandi [[PowerShell]]. Lo stesso pool di archiviazione può ospitare più spazi di archiviazione. Gli spazi di archiviazione incorporano capacità di recupero da errori del disco, che vengono raggiunte effettuando il mirroring o lo striping con parità dei dischi fisici. Ogni pool di archiviazione nel [[file system]] [[ReFS]] è limitato a 4 [[petabyte|PB]] (4096 [[terabyte|TB]]), ma non ci sono limiti nel numero totale di pool di archiviazione o nel numero di spazi di archiviazione all'interno di un pool.<ref name="B8_ReFS">{{cita web|url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx|titolo=Building the next generation file system for Windows: ReFS|editore=Building Windows 8 Blog|data=16 gennaio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hF4HNY9 |deadurl=no}}</ref>
==== Funzionalità hardware ====
===== Windows To Go =====
{{Vedi anche|Windows To Go}}
[[File:Windows To Go USB Drive.png|thumb|Una delle unità flash USB offerte da Microsoft alla conferenza BUILD con Windows To Go pre-installato.]]
Riga 174 ⟶ 137:
Il sistema si blocca se viene rimossa l'unità USB, e continua ad operare se l'unità USB viene inserita entro i successivi 60 secondi dopo la rimozione.<ref name="techie-buzz1">{{cita web|url=http://techie-buzz.com/microsoft/windows-8-usb-to-go-demo.html |titolo=<nowiki>[Videos]</nowiki> Microsoft Demonstrates Windows To Go (Run Windows 8 From USB On Any PC) |editore=Techie Buzz |data=15 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Manan |cognome=Kakkar |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65h87Ai78 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><ref name="arstechnica">{{cita web |url=https://arstechnica.com/microsoft/news/2011/09/making-the-lives-of-it-easier-windows-8-refresh-reset-and-windows-to-go.ars |titolo=Making the lives of IT easier: Windows 8 Refresh, Reset, and Windows To Go |lingua=en |editore=Ars Technica |data=18 settembre 2011 |accesso=18 marzo 2012 |nome=Peter |cognome=Bright |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66GWyG78Z |dataarchivio=18 marzo 2012}}</ref>
===== Near Field Communication (NFC) =====
Windows 8 introduce le [[Application programming interface|API]] per il supporto alla tecnologia [[Near Field Communication]] (NFC), consentendo funzionalità come l'apertura di [[Uniform Resource Locator|URL]], l'esecuzione di applicazioni e la condivisione di informazioni tra dispositivi.<ref>{{cita web |url=http://www.istartedsomething.com/20110917/nfc-windows-8s-hidden-connection-to-tags-and-devices/ |lingua=en |titolo=NFC: Windows 8′s hidden connection to tags and devices |data=17 settembre 2011 |accesso=25 febbraio 2012 |editore=istartedsomething |nome=Long |cognome=Zheng |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65hc1oWAJ |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
===== Avvio protetto =====
{{Vedi anche|Windows RT#Avvio protetto|Extensible Firmware Interface}}
L'avvio protetto è un protocollo basato sulla specifica [[Unified Extensible Firmware Interface|UEFI]] 2.2, progettato per impedire l'esecuzione di [[firmware]], sistemi operativi o driver UEFI non autorizzati in fase di avvio.<ref>{{cita web|url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259114.aspx |titolo=Hardware Design and Development for Windows 8 |editore=[[Microsoft]] |data=21 dicembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65YEy3v4y |dataarchivio=18 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref> L'avvio protetto riduce il rischio di attacchi al [[boot loader]], mediante una procedura con [[infrastruttura a chiave pubblica]] (PKI) per convalidare le immagini firmware prima che ne sia concessa l'esecuzione.<ref name="descrizione_avviosicuro">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/22/protecting-the-pre-os-environment-with-uefi.aspx |titolo=Protecting the pre-OS environment with UEFI |nome=Tony |cognome=Mangefeste |data=22 settembre 2011 |editore=Building Windows 8 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65YIOR0PE |deadurl=no}}</ref>
Riga 185 ⟶ 148:
Affinché i nuovi PC basati sulle architetture [[IA-32]] e [[x86-64]] possano ricevere la facoltativa certificazione per Windows 8, Microsoft richiede che la funzione di avvio protetto sia attivata per impostazione predefinita,<ref name="descrizione_avviosicuro" /> ma i produttori devono offrire agli utenti un'opzione per disattivare questa funzione.<ref name="descrizione_avviosicuro2" /> Ai produttori di [[Tablet computer|tablet]] e [[Tablet PC#Tablet convertibili|convertibili]] basati sull'[[architettura ARM]] che intendono ricevere la certificazione per Windows RT, invece, Microsoft non solo richiede di attivare la funzione di avvio protetto per impostazione predefinita ma, a differenza dei produttori di PC, vieta loro di offrire agli utenti la possibilità di disattivare questa funzione.<ref name="descrizione_avviosicuro2">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh748200.aspx |titolo=Windows 8 Hardware Certification Requirements - Windows 8 System Requirements |lingua=en |formato=PDF |editore=[[MSDN]] |data=16 dicembre 2011 |accesso=4 marzo 2012 |dataarchivio=4 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65v95Lpm6 |pagina=116 |citazione=Disabling Secure MUST NOT be possible on ARM systems.}}</ref>
===== Funzionalità di rete =====
Windows 8 incorpora un migliore supporto per la [[banda larga]] mobile come metodo "di prima classe" per la connettività Internet. All'inserimento di una scheda [[Carta SIM|SIM]], il sistema operativo determina automaticamente l'operatore dell'utente e configura le relative impostazioni di connessione utilizzando un database di [[Access Point Name|APN]]. Il sistema operativo è anche in grado di monitorare l'utilizzo dei dati mobile, e cambia perciò il suo comportamento per ridurre l'uso della banda sulle reti misurate<!--metered-->. Gli operatori possono anche offrire le proprie app di Windows Store dedicate per la gestione dell'account, che possono anche essere installate automaticamente come parte del processo di connessione. Questa funzionalità è stata dimostrata con un'app [[AT&T]], che può anche visualizzare le statistiche mensili di utilizzo dati sul proprio riquadro animato. Windows 8 riduce anche la necessità di driver di terze parti e il software per implementare la banda larga mobile fornendo un driver generico, e fornendo un'opzione integrata per la modalità aereo.<ref name="bw8-broadband">{{cita web|titolo=Engineering Windows 8 for mobile networks|url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/20/engineering-windows-8-for-mobility.aspx|editore=Building Windows 8|accesso=21 ottobre 2012|data=20 gennaio 2012 |lingua=en |nome=Billy |cognome=Anders |deadurl=no |dataarchivio=22 ottobre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BbLboy1l}}</ref>
=== Funzionalità rimosse
==== [[Shell (informatica)|Shell]] ====
* Al posto del [[menu Start]] e del pulsante Start c'è la nuova schermata Start.<ref name="designingstartscreen">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/04/designing-the-start-screen.aspx |titolo=Designing the Start screen |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |accesso=19 febbraio 2012 |data=4 ottobre 2011 |editore=Building Windows 8 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65YbS5MwH |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web |titolo=Windows 8: Microsoft unveils consumer preview |url=https://www.bbc.co.uk/news/technology-17205753 |editore=BBC News |data=29 febbraio 2012 |accesso=19 aprile 2012 |lingua=en |dataarchivio=1º marzo 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65qBwIssK |deadurl=no}}</ref> Applicazioni di terze parti permettono di ripristinarli.
* L'interfaccia grafica delle versioni del sistema operativo precedenti a [[Windows XP|XP]] o delle versioni server precedenti a [[Windows Server 2012|Server 2012]] non è più un'opzione.
Riga 196 ⟶ 159:
* Non vi è più la funzionalità ''Scorrimento 3D'', introdotta a partire da [[Windows Vista]].<ref name="makeuseof" />
==== Funzionalità multimediali ====
* [[Windows Media Center]] non è più incluso in alcun'edizione di Windows 8, ma è disponibile a pagamento come componente aggiuntivo per l'edizione Pro.<ref name="mediacenter" /><ref name="mediacenterfaq" /><ref name="PCMagDVD">{{cita web|url=http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2403983,00.asp|titolo=Microsoft Dropping DVD Playback Support in Windows 8|editore=PCMag.com|nome=Chloe|cognome=Albanesius|data=4 maggio 2012|accesso=8 maggio 2012 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/67UalgjiK |dataarchivio=8 maggio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* [[Windows Media Player]] non include più i [[codec]] richiesti per la riproduzione dei [[DVD]]. I DVD sono riproducibili solo se viene installato Windows Media Center, che comprende i codec necessari alla riproduzione dei DVD,<ref name="mediacenter" /><ref name="mediacenterfaq" /><ref name="PCMagDVD" /> oppure adottando un plug-in di terze parti che fornisca il [[codec]] [[Windows Media]].
==== Funzionalità di rete ====
* Per le connessioni [[Dial-up|ad accesso remoto]] non sono più disponibili alcune opzioni sotto ''Opzioni di ricomposizione'', come ''Numero di tentativi'' e ''Ricomponi se cade la linea''.<ref>{{cita web |url=https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/W8ITProPreRel/thread/771eeb9a-77e6-428f-8e23-3433d1421757 |titolo=Auto Redial for Internet connections in Windows 8 |lingua=en |editore=Windows 8 IT Pro Forums - Windows 8 Pre-release |data=12 maggio 2012 |accesso=15 ottobre 2012 |autore=AnoopPhilip |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BRRVqHun |dataarchivio=15 ottobre 2012 |deadurl=no}}</ref>
* La voce ''Gestisci reti wireless'' in ''Centro connessioni di rete e condivisione'' non è più disponibile,<ref>{{cita web |url=http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Using-Wireless-Networks-Windows-8.html |titolo=Using Wireless Networks in Windows 8 |lingua=en |editore=WindowsNetworking.com |data=14 giugno 2012 |accesso=15 ottobre 2012 |nome=Eric |cognome=Geier |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BRRXavw6 |dataarchivio=15 ottobre 2012 |deadurl=no}}</ref> anche se una funzione simile è ancora disponibile tramite il comando [[netsh]] (<kbd>netsh wlan</kbd>).
* La creazione di una rete wireless ad hoc non è più disponibile nell'interfaccia utente, ma rimane accessibile dal comando [[netsh]] o tramite un'utilità di terze parti come [[Connectify]].
==== Altro ====
* La funzionalità [[Copia shadow|Precedenti versioni]] si è rinnovata in [[#Cronologia file|Cronologia file]],<ref name="filehistory">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/07/10/protecting-user-files-with-file-history.aspx |titolo=Protecting user files with File History |lingua=en |data=10 luglio 2012 |editore=Building Windows 8 |accesso=24 settembre 2012 |nome=Bohdan |cognome=Raciborski |dataarchivio=24 settembre 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AvNM93bT}}</ref><ref name="makeuseof">{{cita web |url=https://www.makeuseof.com/tag/missing-windows-8/ |titolo=What’s Missing From Windows 8? |lingua=en |nome=Chris |cognome=Hoffman |editore=MakeUseOf |data=27 giugno 2012 |accesso=2 settembre 2012 |dataarchivio=2 settembre 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6ANd4xax0}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-file-history-142602 |titolo=Windows 8 Feature Focus: File History |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=19 marzo 2012 |accesso=17 maggio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/67jfH7V4e |dataarchivio=17 maggio 2012 |deadurl=no}}</ref> che include anche le funzioni di Backup e ripristino di Windows, presente sotto il nome ''Ripristino file di Windows 7''.<ref>{{cita web |url=http://devhammer.net/blog/preparing-for-windows-8-rtm-with-a-system-image-backup |titolo=Preparing for Windows 8 RTM with a System Image backup |lingua=en |data=15 agosto 2012 |accesso=5 ottobre 2012 |editore=Devhammer's Den |autore=Devhammer's Den |deadurl=no |dataarchivio=5 ottobre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BAkAvHZZ}}</ref>
* Windows 8 non supporta più i [[Windows Sidebar|gadget]] del desktop.<ref name="drainingyourbattery" /> A partire dal 3 ottobre [[2011]] gli utenti di [[Windows Vista]] e [[Windows 7|7]] non possono più scaricare nuovi gadget da [[Windows Live Gallery]],<ref>{{cita web |url=http://www.karthikk.net/2011/10/microsoft-brings-down-windows-live-gallery/ |titolo=Microsoft brings down Windows Live Gallery |lingua=en |autore=Karthik K. |data=3 ottobre 2011 |editore=The Geek Center |accesso=17 maggio 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 maggio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/67jgRL4OI}}</ref> e sono stati invitati da Microsoft a disattivare la piattaforma gadget per motivi di sicurezza.<ref>{{cita web |url=https://technet.microsoft.com/it-it/security/advisory/2719662 |titolo=Advisory Microsoft sulla sicurezza (2719662) |data=10 luglio 2012 |accesso=11 luglio 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]] |dataarchivio=11 luglio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/695CgN4FV}}</ref>
Riga 213 ⟶ 176:
* [[Windows XP Mode]] non è più disponibile per Windows 8.<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-tip-virtualize-hyperv-143521 |titolo=Windows 8 Tip: Virtualize with Hyper-V |lingua=en |data=24 giugno 2012 |editore=SuperSite for Windows |accesso=12 agosto 2012 |nome=Paul |cognome=Thurrott |deadurl=no |dataarchivio=12 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69rUM4unI}}</ref> [[Hyper-V]] può essere usato al posto di [[Microsoft Virtual PC|Windows Virtual PC]], ma non offre più né una copia gratuita di [[Windows XP]] né l'integrazione dei programmi nel menu Start, e inoltre è disponibile solo per processori a 64 bit con [[Second Level Address Translation|SLAT]].<ref>{{cita web |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69rUOmFbS |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-client-hyperv-142889 |titolo=Windows 8 Feature Focus: Client Hyper-V |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=20 aprile 2012 |deadurl=no |accesso=12 agosto 2012 |dataarchivio=12 agosto 2012}}</ref>
====Funzionalità deprecate====
* Il sottosistema [[POSIX]] [[Subsystem for UNIX-based Applications|SUA]] verrà rimosso dalle funzionalità facoltative nella prossima versione di Windows.<ref name="sua1">{{cita web |url=https://technet.microsoft.com/it-it/library/hh831568.aspx |titolo=Funzionalità rimosse o deprecate in Windows Server 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]] |mese=maggio|anno=2012 |accesso=10 ottobre 2012 |deadurl=no |dataarchivio=10 ottobre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BJ1fEB71}}</ref><ref name="sua2">{{cita web |url=http://brianreiter.org/2011/09/15/sua-deprecated-in-windows-8/ |titolo=SUA Deprecated in Windows 8 |lingua=en |editore=Brian Reiter's Thoughtful Code |data=15 settembre 2011 |accesso=29 luglio 2012 |nome=Brian |cognome=Reiter |deadurl=no |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69WG6ABr7}}</ref>
* [[ImageX]] sarà rimosso in favore della ''[[Windows Imaging Format|Gestione e manutenzione immagini distribuzione]]''.<ref>{{cita web|url=https://technet.microsoft.com/library/hh824821.aspx|titolo=Documentazione tecnica su Gestione e manutenzione immagini distribuzione|mese=maggio|anno=2012|accesso=15 ottobre 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]] |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6BRRZBk1f |dataarchivio=15 ottobre 2012 |deadurl=no}}</ref>
== Software incluso ==
▲In Windows 8 si trovano preinstallate le seguenti app di [[#Windows Store|Windows Store]]: ''[[Bing]]'', ''Calendario'', ''Contatti'', ''Finanza'', ''Foto'', ''Fotocamera'', ''Giochi'', ''[[Windows Internet Explorer 10|Internet Explorer]]'', ''Lettore'', ''Mail'', ''Mappe'', ''Messaggi'', ''Meteo'', ''Musica'', ''Notizie'', ''[[OneDrive]]'', ''Sport'', ''Store'', ''Viaggi'' e ''Video''.
▲* ''Foto'' consente la visualizzazione di foto su qualsiasi PC, su [[OneDrive]] o su altri servizi come [[Facebook]] e [[Flickr]].<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/26/introducing-the-photos-app-for-windows-8.aspx |editore=Building Windows 8 |lingua=en |accesso=8 agosto 2012 |dataarchivio=8 agosto 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69lMdAng4 |nome=Brad |cognome=Weed |data=26 giugno 2012}}</ref><ref name="winlive" />
▲* ''Calendario'' permette la gestione simultanea di più calendari associati all'[[Windows Live ID|account Microsoft]].<ref name="winlive" /><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/15/designing-the-windows-8-calendar-app.aspx |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=16 giugno 2012 |accesso=8 agosto 2012 |titolo=Designing the Windows 8 Calendar app |nome=Colin |cognome=Anthony |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69lO8jzzW |dataarchivio=8 agosto 2012 |deadurl=no}}</ref>
▲* ''Contatti'' è una rubrica che riunisce i contatti dell'utente, permettendone anche l'importazione da [[Facebook]] e [[LinkedIn]].<ref name="winlive" /><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/13/the-people-app-the-complete-cloud-powered-address-book-for-windows-8.aspx |titolo=The People app: the complete, cloud-powered address book for Windows 8 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=13 giugno 2012 |accesso=8 agosto 2012 |deadurl=no |nome=Jeff |cognome=Kunins |dataarchivio=8 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69lOQgk7v}}</ref><ref name="wsliveapp" />
▲* ''Mail'' è un'app per la posta elettronica che può collegarsi a più account di posta.<ref name="winlive">{{cita web |cognome=Jones |nome=Chris |url=http://windowsteamblog.com/windows_live/b/windowslive/archive |editore=Inside Windows Live |data=21 settembre 2011 |accesso=15 aprile 2012 |lingua=en |dataarchivio=15 aprile 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66wb4TnOv |deadurl=no}}</ref><ref name="wsliveapp" /><ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/14/building-the-mail-app.aspx |titolo=Building the Mail app |editore=Building Windows 8 |nome=Jeremy |cognome=Epling |lingua=en |data=14 giugno 2012 |accesso=8 agosto 2012 |dataarchivio=8 agosto 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69lOOAMf4}}</ref>
▲* ''Messaggi'' può tenere traccia di tutte le conversazioni di [[messaggistica istantanea]] attraverso [[Windows Live Messenger|Messenger]], [[Facebook]] e altre reti {{Descrizione comando|IM|Instant messaging}} connesse.<ref name="winlive" /><ref name="wsliveapp">{{cita web |url=http://windows8consumer.in/articles/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people.html |titolo=Windows 8's new way of working: Messaging, Mail,and People Apps |lingua=en |nome=Shivam |cognome=Mathur |editore=Windows8consumer.in |data=1º marzo 2012 |accesso=14 aprile 2012 |dataarchivio=14 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66uuh63Xf}}</ref>
▲=== Windows Store ===
▲{{vedi anche|Windows Store}}
▲[[File:Windows Store.png|thumb|Schermata principale di Windows Store]]
▲Windows Store è una piattaforma di [[distribuzione digitale]], simile a [[Ubuntu Software Center]] e [[Mac App Store]], sviluppata da Microsoft e disponibile a partire da Windows 8, che consente agli sviluppatori di pubblicare le loro applicazioni, compresi i driver di dispositivo.<ref>{{cita web |url=http://news.softpedia.com/news/Get-Insight-into-the-Windows-Store-in-Windows-8-226006.shtml |titolo=Get Insight into the Windows Store in Windows 8 |lingua=en |data=6 ottobre 2011 |nome=Marius |cognome=Oiaga |editore=Softpedia |accesso=8 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/661FjeQc3 |dataarchivio=8 marzo 2012}}</ref>
▲Windows Store rende disponibili in un unico posto applicazioni progettate sia per architetture [[Architettura ARM|ARM]] sia per x86/x64, e destinate sia per il nuovo ambiente "immersive" sia per l'ambiente desktop tradizionale (anche se in quest'ultimo caso Windows Store fornisce solo i collegamenti al sito Web dell'applicazione).<ref name="b8-20120209">{{cita web|url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/09/building-windows-for-the-arm-processor-architecture.aspx|titolo=Building Windows for the ARM processor architecture |editore=Building Windows 8|data=9 febbraio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65YMgnFKy |deadurl=no}}</ref> Siccome Windows Store è l'unico mezzo di distribuzione delle app di Windows Store, Microsoft dovrebbe potersi assicurare che le app siano libere da [[malware]], [[Virus (informatica)|virus]], [[bug]] e da falle di sicurezza.<ref name="storeunicomezzo">{{cita web|cognome=Tom|nome=Warren|titolo=Microsoft details and demos the Windows Store for Windows 8|url=http://www.winrumors.com/microsoft-details-and-demos-the-windows-store-for-windows-8-video/|editore=WinRumors|accesso=24 febbraio 2012 |data=14 settembre 2011 |lingua=en |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65h3JaFxn |deadurl=no}}</ref>
▲=== Internet Explorer 10 ===
▲{{vedi anche|Internet Explorer 10}}
▲[[File:IE10 Desktop ita.PNG|thumb|left|Interfaccia desktop di Internet Explorer 10]]
▲Internet Explorer 10 era la versione di Internet Explorer sviluppata da [[Microsoft]], che ha sostituito [[Windows Internet Explorer 9]].
▲Fu annunciato per la prima volta il 12 aprile [[2011]] alla conferenza [[MIX (Microsoft)|MIX]] 11 di [[Las Vegas]],<ref name="MIX11">{{cita web |url=https://www.microsoft.com/presspass/press/2011/apr11/04-12MIX1PR.mspx |lingua=en |data=12 aprile 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |titolo=The Web Takes Center Stage at Microsoft’s MIX11 Conference |accesso=14 maggio 2011}}</ref> dopo sole quattro settimane dalla pubblicazione di [[Windows Internet Explorer 9]]. La versione finale fu pubblicata per la prima volta in [[Windows Server 2012]] il 4 settembre 2012,<ref name="annunciodataserver">{{cita web |url=http://blogs.technet.com/b/windowsserver/archive/2012/07/09/windows-server-2012-final-release-timing.aspx |titolo=Windows Server 2012 final release timing |lingua=en |data=9 luglio 2012 |nome=Jeffrey |cognome=Snover |editore=Windows Server Blog |accesso=16 luglio 2012 |dataarchivio=16 luglio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69CGPQN8f}}</ref> e fu resa disponibile ad un più vasto pubblico il 26 ottobre 2012 insieme a Windows 8.<ref name="annunciodata" />
▲Internet Explorer 10 introduceva una nuova interfaccia grafica nel [[linguaggio di design]] [[Microsoft (linguaggio di design)|Microsoft]], appositamente progettata per l'utilizzo sui [[touch screen]] dei [[Tablet computer|tablet]]. La nuova interfaccia era disponibile come app di Windows Store nella nuova schermata Start di tipo "Immersive" in Windows 8, e si affiancava a quella tradizionale desktop.<ref name="metro">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/06/01/web-browsing-in-windows-8-release-preview-with-ie10.aspx |titolo=Web browsing in Windows 8 Release Preview with IE10 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |data=1º giugno 2012 |accesso=7 giugno 2012 |deadurl=no |dataarchivio=7 giugno 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/68FRCctAZ}}</ref>
▲L'obiettivo del team di sviluppo di Internet Explorer 10 è stato raggiungere la piena conformità agli standard [[HTML5]], mediante il supporto completo ai [[CSS 3]] e all'accelerazione hardware per la grafica,<ref name="MIX11" /> ridurre il più possibile il ricorso ai [[plugin (informatica)|plug-in]] esterni al browser, e ridistribuire il lavoro grafico alla [[Graphics Processing Unit|GPU]] e la compilazione in background di [[JavaScript]] sui vari core del processore.<ref name="10pp2">{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/06/29/site-ready-html5-second-ie10-platform-preview-available-for-developers.aspx |data=29 giugno 2011 |lingua=en |titolo=Site-ready HTML5: Second IE10 Platform Preview Available for Developers |editore=IEBlog |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |accesso=3 luglio 2011 |deadurl=no |dataarchivio=28 febbraio 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65mEoPBbN}}</ref>
▲Internet Explorer 10 ha abbandonato il supporto a [[Windows Vista]]<ref>{{cita web |url=https://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |editore=[[Computerworld]] |accesso=21 aprile 2011 |data=13 aprile 2011 |titolo=Windows Vista: No IE10 for you |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110423112544/http://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |dataarchivio=23 aprile 2011 |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.webmasterpoint.org/news/internet-explorer-10-non-funzionera-su-windows-vista_p40295.html |accesso=16 aprile 2011 |titolo=Internet Explorer 10 non funzionerà su Windows Vista |data=14 aprile 2011 |editore=WebMasterPoint.org |nome=Andrea |cognome=Galassi |urlarchivio=https://www.webcitation.org/65mExlUot |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref> e a [[Windows Server 2008]],<ref name="sosupportati">{{cita web |url=https://msdn.microsoft.com/it-it/library/ie/hh673549%28v=vs.85%29.aspx |titolo=Guida di Internet Explorer 10 Release Preview per sviluppatori |editore=[[MSDN]] |mese=maggio|anno=2012 |accesso=18 agosto 2012 |dataarchivio=18 agosto 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6A0UxRxCI}}</ref> così come la [[Windows Internet Explorer 9|precedente versione]] di Internet Explorer aveva abbandonato il supporto per [[Windows XP]].<ref>{{cita web |url=http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio |titolo=Confermato: Internet Explorer 9 non funzionerà su Windows XP |data=18 marzo 2010 |autore=Rosario |editore=Downloadblog |accesso=6 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100323013858/http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio? |dataarchivio=23 marzo 2010 |deadurl=no}}</ref>
▲Dal 7 novembre 2013, questa versione è stata definitivamente sostituita da [[Internet Explorer 11]].
▲=== Windows Defender ===
▲La nuova versione di [[Windows Defender]] inclusa in Windows 8 aggiunge funzionalità anti-[[malware]], integrando e sostituendo [[Microsoft Security Essentials]].<ref>{{cita web |url=https://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/15/protecting-you-from-malware.aspx |titolo=Protecting you from malware |nome=Jason |cognome=Garms |data=15 settembre 2011 |editore=Building Windows 8 |lingua=en |accesso=28 maggio 2012 |dataarchivio=28 maggio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=https://www.webcitation.org/680OJXeqC}}</ref> Windows Defender disattiva se stesso automaticamente se rileva la presenza di software di protezione di terze parti, ed è in grado di attivarsi se rileva che l'abbonamento al programma antivirus è scaduto.<ref name="cw-mse8">{{cita web |url=https://www.computerworld.com/s/article/9227707/Windows_8_s_built_in_AV_to_be_security_of_last_resort |titolo=Windows 8's built-in AV to be security of last resort |editore=Computerworld |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |data=4 giugno 2012 |accesso=25 settembre 2012 |deadurl=no |dataarchivio=25 settembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AwCnMRWY}}</ref>
== Prestazioni ==
| |||