Scorzè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'età moderna: Nel 1815 l'Impero era ancora "Austriaco" non "Austro-Ungarico"!!! |
→Castello: Nel 1841 l'Impero era Austriaco, non Austro-Ungarico!!! |
||
Riga 95:
Costruito nel [[XII secolo]], il castello di Scorzè fu, come detto, incendiato e distrutto da [[Ezzelino III da Romano]] nel marzo del [[1241]] finché qualche anno più tardi i podestà di Treviso non ne spianarono i terrapieni. Oggi campeggia, diroccato, nello stemma del Comune.
Dalle mappali
Non si hanno notizie certe su come fosse strutturato il castello ma è certo che al suo interno si trovasse il [[dongione]], residenza degli Scorzadis e vi fossero alcuni magazzini. Le pergamene del [[1242]] riportano infatti: "''...quod doglonum destrueretur, & combureretur, & combustum, & destructum fuit...''" e raccontano che furono rubati o andaron bruciati "''multa bona, feilicet vinum, frumentum, milleum, & surgum, & equi, vace, & capre, & porci, & alie multe res...''"<ref>{{Cita|Verci|vol. III|Verci, 1779}}</ref>.
| |||