Matematica applicata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Unione |
m sistemo... |
||
Riga 22:
}}</ref> La [[matematica finanziaria|finanza quantitativa]] viene tuttora insegnata nelle facoltà di matematica in molte università e la matematica finanziara è considerata un ramo della matematica applicata.<ref>[https://thefinancialengineer.net/rankings/ Ranking of programs shows]</ref> Le facoltà di [[ingegneria]] e di [[informatica]] hanno tradizionalmente fatto uso della matematica applicata.
==
=== Divisioni ===
[[File:HD-Rayleigh-Taylor.gif|left|thumb|La [[meccanica dei fluidi]] è spesso considerata un ramo della matematica applicata.]]
Riga 31 ⟶ 32:
Oggi, queste restrizioni disciplinari hanno perso molto del loro significato. Pur restando vero che alcune branche della matematica hanno un immediato e quasi esclusivo interesse applicativo ([[fisica matematica]], [[analisi numerica]], [[statistica|statistica matematica]], [[programmazione matematica]], [[analisi armonica]] ...), anche ricerche un tempo considerate assolutamente ''pure'' vengono sempre più spesso applicate alla soluzione di problemi concreti. Tra gli esempi più noti vi sono l'uso della [[logica matematica]] nei [[linguaggi di programmazione]] e della [[teoria dei numeri]] in [[crittografia]].
=== Utilità ===
[[File:Market Data Index NYA on 20050726 202628 UTC.png|right|thumb|La [[matematica finanziaria]] si occupa di costruire modelli matematici dei mercati finanziari.]]
Riga 38 ⟶ 39:
L'avvento del computer ha permesso nuove applicazioni: lo studio e l'uso della stessa tecnologia del computer ([[informatica teorica]]) per studiare i problemi che sorgono da altre aree della scienza ([[scienza computazionale]]) come anche la matematica del calcolo (per esempio, [[informatica teorica]], [[algebra]], [[analisi numerica]]). La [[Statistica]] è probabilmente la [[scienza matematica]] più diffusa usata nelle [[scienze sociali]]. Ma altre aree della matematica, in particolare l'[[economia]], si stanno dimostrando particolarmente utili in queste discipline.
=== Stato nei dipartimenti accademici ===
Le istituzioni accademiche non sono coerenti nel modo in cui raggruppano ed etichettano le lezioni, i programmi e i diplomi in matematica applicata. In alcune scuole è presente un singolo dipartimento di matematica, mentre altre hanno dipartimenti separati per Matematica Applicata e Matematica pura. È molto comune per i dipartimenti di statistica essere separati nelle scuole con differenti programmi di laurea, ma molte istituzioni universitarie includono statistica nel dipartimento di matematica.
== Matematica per l'ingegneria ==
La matematica per l'ingegneria è quella parte della matematica applicata che trova utilizzazione nelle scienze ingegneristiche, in particolare per la soluzione di problematiche concrete e complesse che necessitano di [[Modellazione matematica|analisi modellistiche]]/[[analisi numerica|numeriche]] oppure [[Modello statistico|probabilistiche/statistiche]].
|