Gay Lib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
+Tmp
non è un partito, rimuovo tmp Partito politico; fix incipit
Riga 1:
{{Partito politico
|colore = darkgreen
|nome = Gay Lib
|nome2 =
|nome3 =
|nome4 =
|nome5 =
|logo =
|dimensione logo =
|leader = Enrico Oliviero
|segretario = Sandro Morgana
|presidente =
|vicesegretario =
|vicepresidente =
|coordinatore =
|portavoce =
|stato = ITA
|sede = Roma
|abbreviazione = GL
|fondazione =
|dissoluzione =
|confluito in =
|partito = <!-- solo per giovanili e correnti interne -->
|ideologia = destra liberale
|internazionale =
|collocazione = destra
|coalizione =
|partito europeo =
|gruppo parlamentare europeo =
|assemblea1 =
|seggi1 = {{Seggi|0|630|darkgreen|2018}}
|assemblea2 =
|seggi2 = {{Seggi|0|315|darkgreen|2018}}
|assemblea3 =
|seggi3 = {{Seggi|0|76|darkgreen|2014}}
|assemblea4 =
|seggi4 = {{Seggi|0|897|darkgreen|2019}}
|testata =
|giovanile =
|iscritti =
|anno iscritti =
|colori = blue scuro
|slogan =
|sito =
|categorie =
}}
{{Organizzazione
|Nome = Gay Lib
Riga 84 ⟶ 38:
|Sito =
}}
'''GayLib''' {{cn|è}} lun'associazione nazionale dei [[gay]]Diritti [[liberalismoLGBT in Italia|liberaliLGBT italiana]], enata dinel 1997 a [[centrodestraMilano]] italiani, natache nelraggruppa [[1997gay]] a[[liberalismo|liberali]] e di [[Milanocentrodestra]].
 
Oltre ad appartenenti all'area politica di [[centrodestra]] l'associazione raccoglie subito l'adesione anche di diversi esponenti del mondo [[Radicali Italiani|radicale]] e dei ''Los Padania''<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.gaynews.it/view.php?ID=83048 G@yNews.it - GayLib, domani a Milano III Congresso apre con messaggio Fini] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, tentativo non andato a buon fine di creazione di un'associazione gay legata alla [[Lega Nord]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/27/svolta_antigay_Bossi_che_tempo_co_0_00092710496.shtml La svolta antigay di Bossi, che un tempo ospitava gli omosex «Los Padania»]</ref>.
Riga 95 ⟶ 49:
Nel [[2011]] partecipa all'edizione dell'[[Europride]] che si tiene a [[Roma]] pur non aderendo al manifesto politico ufficiale e invitando i propri aderenti a portare bandiere tricolori al corteo<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.libero-news.it/articolo.jsp?id=758976 Gay: Gaylib, domani in piazza con tricolori all'Europride - - liberoquotidiano.it] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
Nel 2013 viene eletto al Congresso di Torino presidente nazionale GayLib, '''Sandro Mangano'''. In concomitanza con la presentazione del disegno di legge sulle Unioni omo affettive proposto dal [[Il Popolo della Libertà|PdlPdL]], viene invitato al tavolo dei relatori alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]] e relaziona sulla nuova idea di unione omosessuale alla luce degli ideali moderati propri di GayLib;
 
== Obiettivo dell'associazione ==
Riga 125 ⟶ 79:
* [[Omosessualità]]
* [[Omosessualità e cultura di destra]]
 
* [[Gay Lib (Francia)]]
{{portale|Italia|LGBT|politica}}