Chris Jericho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dav1995 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
}}
 
Negli [[Anni 1990|anni novanta]] Chris Jericho ha lottato nella [[Extreme Championship Wrestling]] ([[Extreme Championship Wrestling|ECW]]) e nella [[World Championship Wrestling]] ([[World Championship Wrestling|WCW]]), oltre che a livello internazionale in [[Circuito indipendente|federazioni indipendenti]] [[Canada|canadesi]], [[Messico|messicane]], [[Germania|tedesche]] e [[Giappone|giapponesi]]. Nell'agosto del [[1999]] è approdato nella [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]), rimanendovi, con alcune pause, per quasi vent'anni. Nel [[20172018]] ha fatto ritorno in [[Giappone]], nella [[New Japan Pro-Wrestling|New Japan Pro Wrestling]] ([[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]]), mentre nel [[2019]] ha firmato un contratto con la [[All Elite Wrestling]] ([[All Elite Wrestling|AEW]]).
 
In carriera Jericho ha vinto 34 titoli tra [[WWE|WWF/E]], [[World Championship Wrestling|WCW]], [[ECW (WWE)|ECW]] e [[New Japan Pro-Wrestling|NJPW]], le quattro federazioni di [[wrestling]] più importanti al mondo. Egli è accreditato come il primo [[WWE Championship|WWF Undisputed Champion]] della storia, dopo aver unificato il [[WWE Championship|WWF Championship]] e il [[WCW World Heavyweight Championship|WCW World Championship]] al ''[[pay-per-view]]'' [[Vengeance (2001)|Vengeance 2001]]. È in totale un sei volte campione del mondo, avendo detenuto una volta il [[WWE Championship|WWF Championship]], due volte il [[WCW World Heavyweight Championship]] e tre volte il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]; è anche un nove volte [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] e un due volte [[WWE United States Championship|United States Champion]], il che lo rende uno dei quattro wrestler ad aver completato il [[Grande Slam (wrestling)|Grande Slam]] sia con il vecchio formato (quarto a completarlo) sia con il nuovo (settimo).
Riga 107:
=== Ritorno in WWE (2007–2018) ===
 
==== Faida con ShwanShawn Michaels (2007–2008) ====
[[File:Jericho y Michaels GAB.jpg|left|thumb|Chris Jericho contro [[Shawn Michaels]] a [[The Great American Bash (2008)|Great American Bash 2008]].]]
La WWE pubblicizzò il ritorno di Jericho a partire dal 24 settembre [[2007]] con una campagna di [[marketing virale]] usando una serie di messaggi criptati in [[sistema numerico binario|codice binario]] simili a quelli del film ''[[The Matrix]]''. I video contenevano messaggi nascosti e collegamenti biblici a Jericho. Le parole "Save Us" e "2nd Coming" erano le più frequenti nei video. La campagna si diffuse su [[internet]], dove numerosi [[sito internet|siti]] tentarono di spiegare il misterioso significato dei video. Il rientro a tempo pieno come lottatore avviene il 19 novembre [[2007]], quando interrompe la cerimonia del "passaggio della torcia" di [[Randy Orton]] nel corso di una puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]''. Jericho rivela la sua intenzione di conquistare il [[WWE Championship]] per "salvare" i fan della WWE da Orton. Jericho combatte il suo primo match, dopo due anni dall'ultimo, il 26 novembre [[2007]] a ''Raw'', sconfiggendo [[Santino Marella]]. Nell'occasione usa per la prima volta una nuova [[finisher]] chiamata Codebreaker. A [[Armageddon (2007)|Armageddon]] affronta [[Randy Orton]], vincendo il match per squalifica in seguito all'interferenza di [[John Bradshaw Layfield|JBL]], così da non riuscire a conquistare la cintura WWE. Alla [[Royal Rumble (2008)|Royal Rumble]], Chris Jericho affronta JBL ed il match termina con la squalifica di Jericho, per eccessiva violenza, e la conseguente vittoria di JBL.
Riga 172:
Fece il suo ritorno a sorpresa nella puntata di ''Raw'' del 22 gennaio 2018 eseguendo una canzone ad [[Elias (wrestler)|Elias]] per poi inserirlo nella sua lista.
 
Successivamente tornò il 9 aprile seguente alla [[Greatest Royal Rumble]] entrando con il numero 50 e venendo eliminato da [[Braun Strowman]] dopo 3tre minuti di permanenza sul [[Ring (wrestling)|ring]].
 
=== Ritorno in NJPW (2017–presente2018–2019) ===
Il 5 novembre [[2017]] Jericho compare a sorpresa in un promo in cui sfida [[Kenny Omega]] ad un match con in palio l'[[IWGP United States Championship]] per il successivo 4 gennaio a [[Wrestle Kingdom 12]]. In seguito, in un'intervista con [[Dave Meltzer]], Jericho ha affermato che il suo contratto con la [[WWE]] è scaduto e di essere diventato un ''[[Free agent|Free-agent]]''.
 
Riga 187:
 
=== All Elite Wrestling (2019–presente) ===
Durante l'evento di presentazione di [[Double or Nothing (AEW)|Double or Nothing]] della neonata [[All Elite Wrestling]] ([[All Elite Wrestling|AEW]]) Jericho fa la sua apparizione confermando di far parte della nuova compagnia di wrestling ma non in esclusiva.
 
== Vita privata ==