Simon Aichner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo e correggo |
Revisione |
||
Riga 33:
== Biografia ==
Simon Aichner era il primogenito di undici figli, nato a [[Terento]], figlio di Georg Aichner, maestro del fabbro e Theresia Mayramgraben. Frequentò il liceo a [[Bolzano]] e studiò teologia al seminario di [[Bressanone]]. Il 2 agosto [[1840]] fu [[ordinazione sacerdotale|ordinato sacerdote]] a Bressanone. Dal [[1840]] al [[1851]] fu [[viceparroco]] a [[Stelvio
Pubblicò un compendio di diritto ecclesiastico in latino, che suscitò
Con il titolo ''L'insegnante gentile'' furono pubblicate nel [[1911]] delle conferenze postume sull'apostolo Paolo, che aveva tenuto tra il [[1856]] e il [[1860]] in seminario.
|