Utente:Bess6/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Errori in Trama |
||
Riga 17:
== Trama ==
Il protagonista Quentin Coldwater è un amante dei libri della saga per bambini “''[[Fillory and further]]''” che parla di un mondo di fantasia in cui esiste la magia. Quentin frequenta il liceo assieme ai suoi amici Julia e James e vuole fare il colloquio per entrare all'[[Università_di_Princeton|università di Princeton]], ma purtroppo a causa di alcune peripezie finirà con il ritrovarsi al colloquio
Una volta iniziati i corsi Quentin si rende presto conto di quanto la magia sia noiosa da studiare e difficoltosa da praticare, ma nonostante ciò assieme ai suoi due compagni di corso Alice e Penny viene invitato a fare un test per passare direttamente al secondo anno. Solamente Quentin e Alice riescono a superare il test e per questo Penny prende a pugni Quentin. Durante una noiosa lezione Quentin lancia un incantesimo per divertimento, ciò attirerà una spaventosa creatura da tutti detta “la bestia” che prima di essere fermata riuscirà a mangiare uno degli studenti.
Riga 23:
Durante il terzo anno si cerca la disciplina intrinseca alla magia di ogni studente (alchimia, astronomia, guarigione...), la disciplina di Quentin non si manifesta, ma nonostante ciò viene assegnato alla casa dei fisici assieme ad Alice. Nella casa dei fisici i due fanno amicizia con Janet e Josh; Quentin ritrova inoltre l’amico Eliot.
Durante il quarto anno, gli studenti vengono mandati per un semestre a brakebills sud in [[Antartide]] dove, nonostante vengano costretti a studiare in solitudine e silenzio, Alice e Quentin si mettono insieme. Quentin torna a casa per le vacanze e incontra Julia. Julia nel frattempo aveva tentato e fallito l'esame per Brakebills, ma la memoria non le era stata cancellata correttamente e per questo era impazzita cercando di imparare la magia. Quentin finisce con il rivelarle la posizione della scuola, sperando che il decano le cancelli la memoria definitivamente.
Dopo la laurea, Quentin si trasferisce insieme ad Alice e gli altri fisici a [[New York]] dove fa una vita sregolata fino a quando non arriva Penny con le prove dell’esistenza di Fillory. I ragazzi decidono di visitarla e qua trovano la bestia che scoprono essere Martin Chatwin, il fratello maggiore dei Chatwin, che ha deciso di sacrificare la sua umanità per rimanere per sempre a Fillory. Dopo una lotta feroce Quentin gravemente ferito finisce in coma e viene lasciato presso un gruppo di centauri per essere curato e Alice si sacrifica per uccidere Martin e diventa un Niffin.
Una volta svegliato Quentin scopre che è stata Jane Chatwin grazie a un magico orologio che viaggia nel tempo a organizzare tutto per far sì che il gruppo di amici uccidesse suo fratello, la bestia. Quentin disilluso decide di tornare sulla terra e di impegnarsi in un lavoro non magico fino a quando Eliot, Janet e Julia si presentano per tornare a Fillory per diventare sovrani.
Riga 36:
; Josh Hoberman:È un ragazzo simpatico e sovrappeso che fa parte del gruppo dei fisici ed è dello stesso anno di Janet e Eliot. È un mago estremamente forte, ma ha gravissimi problemi con la concentrazione e per questo riesce a malapena a laurearsi.
; William Adiyodi (Penny):È uno studente di Brakebills dello stesso anno di Alice e Quentin. La sua disciplina è quella psichica ed è un viaggiatore, motivo per cui riesce a provare l’esistenza di Fillory e a raggiungerla.
; Julia Wicker:Una brillante strega amica d’infanzia di Quentin che dopo aver fallito l’esame
; Amber e Umber:Sono i due [[Ovis aries|montoni]] Dei di Fillory. Sono più grandi di un normale montone e con le corna arricciate. Nei libri su Fillory, davano ai protagonisti una ricerca all'inizio, e poi tornavano alla fine per rimandarli a casa.
; Henry Fogg:Il decano di Brakebills.
|