Utente:Bess6/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bess6 (discussione | contributi)
m Errori in Trama
Bess6 (discussione | contributi)
Citazioni
Riga 50:
 
== Influenze ==
[[Lev Grossman|Grossman]] ha in più interviste dichiarato la sua passione per la saga di [[Harry Potter]] di [[Joanne Rowling|J.K. Rowlings]] e mentre scriveva Il mago si chiese {{citazione|e se riscrivessi la storia con i personaggi più grandi e americani?|''[[Lev Grossman]]'', Intervista all'autore| what if I rewrote the story and made the character older and made him American?''” (e se riscrivessi la storia con i personaggi più grandi e americani?)|lingua=en}} <ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.vulture.com/2014/07/lev-grossman-explains-his-cultural-influences.html|sito=www.vulture.com|accesso=2019-05-02}}</ref>; inoltre decise inoltre di togliere le figure [[Silente]] e [[Voldemort]] così da non rendere definita la linea tra i buoni e i cattivi <ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.tor.com/2011/08/11/a-brief-guide-to-the-hidden-allusions-in-the-magicians/|titolo=A Brief Guide to the Hidden Allusions in The Magicians|autore=Lev Grossman|sito=Tor.com|data=2011-08-11|lingua=en-US|accesso=2019-05-02}}</ref><ref name=":3">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Lev|cognome=Grossman|url=http://techland.time.com/2009/08/12/the-post-about-the-book/?iid=sr-link6|titolo=The Post About the Book|pubblicazione=Time|accesso=2019-05-02}}</ref>.
 
L’autore si è detto sorpreso dalla bellezza del libro del fratello [[Austin Grossman]] “''[[Soon I will be invincible]]''” che ha preso una semplice storia di supereroi e l’ha trasformata in una tragedia grandiosa e divertente e si è allora chiesto che cosa avesse lui, se il fratello aveva i supereroi, e si è risposto che aveva “[[Jonathan Strange & il signor Norrell]]” romanzo di [[Susanna Clarke|S. Clarke]] sulla magia durante le guerre napoleoniche <ref name=":1" />.
Riga 56:
Aveva inizialmente deciso di fare un riferimento diretto alle [[cronache di Narnia]] inserendo la [[Luoghi delle Cronache di Narnia#Foresta di Mezzo|foresta di mezzo]], un enigmatico bosco con numerosi stagni come portali per infiniti mondi, ma la sua casa editrice glielo ha impedito e ha allora riadattato i passi scrivendo di una città di mezzo con infinite fontane come portali per nuovi mondi <ref name=":4" />.
 
In molti credono che Brakebills sia ispiratainspirata alla scuola di magia della saga di [[Harry Potter]] chiamata [[Hogwarts]], ma in realtà è ispiratainspirata a [[Università di Oxford|Oxford]] del 1920 cioè dove si svolge la prima metà di [[Ritorno a Brideshead (romanzo)|Brideshead]], romanzo inglese del 1945<ref name=":1" />.
 
I romanzi fantasy tendono a non preoccuparsi dell’interiorità dei personaggi, ma [[Lev Grossman|Grossman]] ha invece deciso di ispirarsiinspirarsi a M. [[Proust]] e di dare una caratterizzazione interiore moderna ai personaggi del libro.<ref name=":1" />
 
Fra le principali influenze ricordiamo inoltre:
Riga 83:
Il mago nel 2010 ha vinto il [[premio Alex]], premio letterario statunitense assegnato ai dieci libri indirizzati agli adulti che hanno una speciale attrattiva sui giovani lettori.
 
L’[https://www.avclub.com/ A.V. Club] lo ha definito come "''an{{citazione|un uneasymatrimonio butdifficile rewardingma marriagegratificante betweentra la popcorn fantasy ande psychologicalil realismrealismo psicologico. [...] theil bestmigliore urban fantasy indegli yearsultimi anni|''"[[Todd VanDerWerff]]'', Book Review - (Lev unGrossman: matrimonioThe difficileMagicians| maan gratificanteuneasy trabut larewarding marriage between popcorn fantasy eand ilpsychological realismo psicologicorealism. [...] ilthe migliorebest urban fantasy degliin ultimi anni)years|lingua=en}}.<ref>{{Cita libro|titolo=Gender, Fantasy, and Realism in American Literature|url=http://dx.doi.org/10.7312/habe91268-002|accesso=2019-05-02|data=1982-12-31|editore=Columbia University Press|pp=1–2|ISBN=9780231882897}}</ref> Il libro ha inoltre ottenuto ottime recensioni nella lista dei bestseller del [[New York Times]] che lo ha inoltre definito come un [[Harry Potter]] con dei temi più adulti<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Michael|cognome=Agger|url=https://www.nytimes.com/2009/09/13/books/review/Agger-t.html|titolo=Book Review {{!}} 'The Magicians,' by Lev Grossman|pubblicazione=The New York Times|data=2009-09-08|accesso=2019-05-02}}</ref>. [[Wired]] definisce la saga come un ridisegno di [[Le cronache di Narnia|Narnia]] in toni più accesi, ma non significativo perché con un contenuto non abbastanza nuovo.<ref>{{Cita news|nome=Jason|cognome=Kehe|url=https://www.wired.com/2014/10/magicians-trilogy/|titolo=Why the Magicians Trilogy Will Never Be a Fantasy Classic|pubblicazione=Wired|data=2014-10-16|accesso=2019-05-02}}</ref>
 
== La serie ==
La [[Fox]], nel 2011, propose la creazione di una serie TV ispiratainspirata alla saga, ma alla fine decise di non realizzarla. Nel 2014, [[Syfy]] produsse allora una prima stagione di 13 episodi<ref name=":5">{{Cita web|url=https://ew.com/article/2014/07/10/syfy-greenlights-pilot-based-on-lev-grossmans-the-magicians/|titolo=Syfy greenlights pilot based on Lev Grossman's 'The Magicians'|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2019-05-02}}</ref>, andata in onda a gennaio del 2016.<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/2151800/the-magicians-syfy-series/|titolo='The Magicians' Is The Grown-Up 'Harry Potter' You've Always Wanted|autore=Crystal Bell|sito=MTV News|lingua=en|accesso=2019-05-02}}</ref> La serie televisiva è distribuita in italia da [[TIMvision|TimVision]] dal 20 Dicembre del 2016. La serie fu rinnovata per una seconda stagione composta da 13 episodi, che andò in onda nel 2017.
 
La serie è prodotta da Michael London e Janice Williams e scritta da John McNamara e Sera Gamble.<ref name=":5" /> Sono presenti nel cast [[Jason Ralph]] nel ruolo di Quentin <ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm4170268/|titolo=Jason Ralph|sito=IMDb|accesso=2019-05-02}}</ref>, [[Olivia Taylor Dudley]] nel ruolo di Alice <ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm2772584/|titolo=Olivia Taylor Dudley|sito=IMDb|accesso=2019-05-02}}</ref>, Hale Appleman nel ruolo di Eliot <ref name=":7">{{Cita web|url=https://ew.com/article/2014/11/06/syfys-the-magicians-series-casts-three-roles/|titolo=Syfy's 'The Magicians' series casts three roles|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2019-05-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm2082776/|titolo=Hale Appleman|sito=IMDb|accesso=2019-05-02}}</ref>, [[Summer Bishil]] nel ruolo di Janet <ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2014/tv/news/syfys-the-magicians-adds-towelhead-star-summer-bishil-1201374279/|titolo=SyFy’s ‘The Magicians’ Adds ‘Towelhead’ Star Summer Bishil|autore=Kevin Noonan, Kevin Noonan|sito=Variety|data=2014-12-08|lingua=en|accesso=2019-05-02}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm1974397/|titolo=Summer Bishil|sito=IMDb|accesso=2019-05-02}}</ref>, [[Arjun Gupta]] come WIliam<ref name=":7" /> <ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm3231715/|titolo=Arjun Gupta|sito=IMDb|accesso=2019-05-02}}</ref>, [[Stella Maeve]] come Julia <ref name=":7" /> <ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm1886524/|titolo=Stella Maeve|sito=IMDb|accesso=2019-05-02}}</ref> e [[Rick Worthy]] nei panni del decano Fogg <ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0941796/|titolo=Rick Worthy|sito=IMDb|accesso=2019-05-02}}</ref> <ref name=":6" />.