NTL Translohr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
Riga 118:
Il [[Terremoto dell'Aquila del 2009|terremoto del 2009]] diede il colpo di grazia<ref>[http://www.metrotram.it/index.php?vmcity=AQUILA&vmsys=tgo&ind=0&num=6&lang=ita http://www.metrotram.it]</ref>; infine il progetto fu abbandonato e nel 2013 iniziarono i lavori di smantellamento della linea<ref>[http://www.abruzzoweb.it/contenuti/laquila-metro-di-superficie-cala-il-sipario-smontati-pali-e-cavi/507373-4/ http://www.abruzzoweb.it/]</ref>.
=== Latina ===
A [[Latina]] venne progettata una linea Translohr, conosciuta come ''metro leggera'', di circa 15 km per collegare la [[stazione di Latina]] al centro di [[Latina]] e ai quartieri litoranei di Nuova Latina (Q4) e Nascosa (Q5)<ref>[http://www.metrotram.it/index.php?vmcity=LATINA&vmsys=tgo&ind=0&num=6&lang=ita http://www.metrotram.it]</ref>. I finanziamenti statali per il progetto vennero richiesti nel 2005 e nell'ottobre [[2009]]<ref>[http://www.regione.lazio.it/web2/main/sala_stampa/news_dettaglio.php?id=3986 Sito ufficiale della Regione Lazio - Home Page]</ref> quelli per un'altra linea dai nuovi quartieri al lido.
Nel 2009 i 6 convogli, del tipo STE3<ref>[http://www.lohr.fr/download/Lohr_general-GB.pdf A pag. 15] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120324023901/http://www.lohr.fr/download/Lohr_general-GB.pdf |data=24 marzo 2012 }}</ref>, erano già stati prodotti ma non l'infrastruttura<ref>[http://www.dirittodicritica.com/2011/07/15/metrolatina-latina-metropolitana-23391 Ci sono i vagoni ma non i binari, l'odissea della metropolitana di Latina| Diritto di critica]</ref>. Era stato perfino precisato il colore esterno dei mezzi, '''azzurro costiero''<ref>[http://www.comune.latina.it/news.php?id=3710 Comune di Latina] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203001151/http://www.comune.latina.it/news.php?id=3710 |data=3 dicembre 2013 }}</ref>. Il progetto non avanzò a causa principalmente della insostenibilità economica del progetto. Nel 2016 il comune di Padova ha comprato per 4,5 milioni di euro i due convogli presenti nei depositi di Latina e mai utilizzati<ref>{{cita news|titolo=I nuovi tram hanno cinque anni|pubblicazione=Il Mattino|data=2016-04-26|url=http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/04/26/news/i-nuovi-tram-hanno-cinque-anni-1.13369038}}</ref>.
Riga 204:
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
|