Utente:Javinalb/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: == Guerra Savoia-Genova 1625 == La guerra tra il ducato di Savoia e la Serenissima repubblica di Genova del 1625 fu una breve campagna militare avvenuta nello s... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Le ostilità furono quindi interrotte fino al 5 marzo 1626, quando col trattato di Monzon si pose fine alla guerra, ma la vera pace si ottenne solo nel 1633<ref>{{cita| Carlo Bruzzo| p. 157| Bruzzo1938}}, 1938.</ref>. Oneglia fu restituita ai Savoia, ma prima le sue fortificazioni furono distrutte<ref>{{cita|Giuseppe Maria Pira| p. 45|Pira1847}}, 1847.</ref>. In definitiva la vittoria genovese riportò lo status quo ante bellum.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
. *{{cita libro| cognome=Pira| nome=Giuseppe Maria| titolo=Storia della città e principato di Oneglia dagli indigeni abitanti sino al 1834| volume=2| anno=1847| casa editrice=Ferrando| città=Genova| cid=Pira1847}}
. *{{cita pubblicazione| cognome=Lusso| nome=Enrico| titolo=Territorio, infrastrutture e tutela militare. I confini sabaudo-genovesi in età moderna| curatore1=Giovanni Assereto|curatore2=Carlo Bitossi| curatore3=Pierpaolo Merlin| rivista=Genova e Torino. Quattro secoli di incontri e scontri Nel bicentenario dell’annessione della Liguria al Regno di Sardegna. Quaderni della Società Ligure di Storia Patria| volume=2| anno=2015| editore=Società Ligure di Storia Patria| città=Genova| pp=187-214| ISBN 978-88-97099-27-7|cid=Lusso2015}}
Riga 35:
. *{{cita libro| cognome=Bianchi| nome=Paola Anna Elena| capitolo=La riorganizzazione militare del Ducato de Savoia e i rapporti del Piemonte con la Francia e la Spagna da Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele II (1553-1675)| curatore1=Davide Maffi| curatore2= Enrique Garcia Hernàn| titolo= Guerra y sociedad en la monarquía hispánica: política, estrategia y cultura en la Europa Moderna, 1500-1700| anno=2006| editore= Ediciones del Laberinto: Fundación Mapfre, Instituto de Cultura: Consejo Superior de In-vestigaciones Científicas, CSIC| città=Madrid| pp=189-216|ISBN=84-8483-235-X| cid=Bianchi2006}}
== Collegamenti esterni ==
. [http://www.treccani.it/enciclopedia/guerre-del-monferrato_%28Dizionario-di-Storia%29/ Guerre del Monferrato]
. [http://www.treccani.it/enciclopedia/manfredo-goveano_%28Dizionario-Biografico%29/ manfredo Goveano]
|