Un anno vissuto pericolosamente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
|||
Riga 54:
Guy è incuriosito dalla personalità di Billy, personaggio a volte ambiguo ma pieno di risorse, tanto da consentirgli un'intervista con il capo del [[partito comunista]] che colleghi molto più autorevoli di lui non sono riusciti a incontrare, ed è sempre grazie al piccolo collaboratore che fa anche la conoscenza di Jill Bryant, un'assistente dell'addetto militare presso l'[[ambasciata]] britannica di [[Giacarta]], da cui resta affascinato.
Il rapporto fra i due sembra essere stato "disegnato" da Billy e prosegue finché inizia una relazione che, a causa della partenza a breve di lei, non sembra avere un reale futuro. Jill riceve la notizia riservata dell'imminente arrivo di una nave proveniente da [[
Jill e Billy, entrambi delusi e amareggiati dal suo comportamento lo abbandonano e mentre lui inizia le sue indagini Billy, rimasto colpito dalla morte per stenti del bimbo di una donna che lui aiutava, si rende conto della politica lontana dai bisogni della popolazione del presidente [[Sukarno]], fino ad allora da lui invece stimato, e decide, durante una riunione diplomatica in cui egli sarà presente, di appendere uno striscione a una finestra dell'hotel che in inglese recita semplicemente "''Sukarno, feed your people''" (letteralmente in italiano "Sukarno, sfama la tua gente) ma gli agenti fanno irruzione nella stanza e, dopo avere sequestrato lo striscione, lo uccidono gettandolo giù dalla finestra.
Il 30 settembre avviene il [[colpo di Stato]] che dovrebbe portare il partito comunista al governo ma i militari reprimono sanguinosamente la rivolta; Guy viene ferito gravemente a un occhio subendo il [[distacco della retina]] ma, pur di non perdere l'amore di Jill, si precipita all'[[aeroporto]] rinunciando stavolta alle opportunità che la nuova drammatica situazione potrebbe offrirgli per il suo lavoro e si riunisce a lei.
== Curiosità ==
| |||